“Che la schiavitù non sarebbe durata a lungo se fosse cosa contro natura, è un discorso valido per le cose naturali, cui è proprio seguire l'ordine immutabile dato da Dio: ma l'uomo, al quale è stata lasciata libera la scelta del bene e del male, contravviene assai spesso alla proibizione e sceglie il peggio contro la legge di Dio; e la risoluzione malvagia ha in lui tanto potere che passa in forza di legge ed acquista più autorità che non la natura stessa, si che non c'è empietà né malvagità, per grande che sia, che, a questa stregua, non possa venir stimata virtù e pietà.”
Origine: 1988, vol. I, lib. I, cap. 5, pp. 239, 247, 240; citato in Losurdo 2005, p. 32.
Argomenti
età , acquisto , bene , cap. , citata , cosa , dato , discorso , durata , forza , grande , lasciata , legge , male , malvagio , natura , ordine , potere , proibizione , risoluzione , scelta , stesso , stregua , uomo , autorità , virtù , schiavitù , tanto , proprio , peggio , libero , pietà , lungoJean Bodin 2
filosofo e giurista francese 1530–1596Citazioni simili

“La natura ha dato alla donna un tale potere che la legge ha giustamente deciso di dargliene poco.”
Origine: Da Letters, I.
Origine: Citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Italo Sordi, BUR, 1992. ISBN 14603-X

Origine: Lezioni di economia civile, p. 115

“Ogni formula che esprime una legge di natura è un inno in lode di Dio.”
Origine: Citato in Marco Ungarelli, L'armonia degli opposti: alla ricerca della libertà, Armando, Roma, 2010, p. 127 https://books.google.it/books?id=Uh_VCNpwdCsC&pg=PA127. ISBN 978-88-6081-778-5

da Istruzioni, 20 giugno 1866

p. 50