“Voi vi siete un poco sorpreso di vedermi celebrare la castità assoluta. Io credo veramente che vi sia una castità superiore, completa, tanto per l'uomo che per la donna, ma mi guarderei bene dall'indicarla come esempio alle moltitudini. È un'idea personale che io non mi permetterei di imporre a nessuno. Io predico soltanto la castità relativa. Ma il profeta, colui che, sacerdote d'una religione, trova le verità geniali per mezzo delle quali il mondo di secolo in secolo è esaltato e trasfigurato, colui deve secondo me essere sempre casto. Gesù e Buddha vissero nella purità assoluta. Giovanna d'Arco non ebbe le sue visioni che perché il suo cuore e il suo corpo restarono intatti. Sono delle eccezioni così rare e così venerabili che la loro imitazione non mi sembra pericolosa, soprattutto presso di noi che dobbiamo temere l'eccesso opposto. Amiamo e riveriamo questi genii incomparabili. I fanali delle strade non ci bastano: noi abbiamo bisogno anche di guardare le stelle.”
da una lettera a Scipio Sighele; citato ivi
Argomenti
verità , mondo , religione , arco , assoluto , bene , bisogno , casto , citata , completo , corpo , cuore , donna , eccesso , eccezione , esempio , essere , fanale , idea , imitazione , lettera , mezzo , moltitudine , opposto , personale , predica , pressa , pressi , profeta , sacerdote , secolo , secondo , sorpresa , stella , strada , superiora , superiore , uomo , visione , credo , poco , tantoJules Bois 2
1868–1943Citazioni simili

“Il linguaggio non è una cintura di castità, ma un mezzo per comunicare.”
Aforismi e detti memorabili

“La castità di una donna è fatta, come una cipolla, di involucri sovrapposti.”
Da Focus N.112 pag. 98

“Il merito ha i suoi pudori come la castità.”
da Considérations sur les mœurs de ce siècle; citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Ettore Barelli e Sergio Pennacchietti, BUR, 2013

“La castità è una ricchezza che viene da abbondanza d'amore, non da mancanza di esso.”
Origine: Citato in Raniero Cantalamessa, Gettate le reti. Riflessioni sui vangeli. Anno B, Piemme, Casale Monferrato, 2001, p. 170.
LXX
Avvertimenti politici per quelli che vogliono entrare in corte del signor conte di Verrua