“Dai tempi storici in poi, gli uomini vissero sempre stretti in società. Gli antichi poeti rimpiansero una beata età dell'oro, in cui non vi erano né padroni né servi, né il mio, né il tuo[…]. Non di meno, prescindendo da codeste età, anteriori alle memorie, non vi è ricordo di uomini che siano vissuti senza un ordinamento […]. L'umanità è sì fattamente avvezza a questa maniera di esistenza, che questa medesima, naturale o artificiale che fosse in origine, meglio di una abitudine, è diventata una natura […]. Gli avversari suoi, e cioè i sovvertitori e novatori, tenuti sempre come persone fantastiche ed eccentriche, ed anzi, come si suol dire in questo caso, a dirittura settari e visionari.”

Origine: La tirannide borghese, p. 25

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Pier Paolo Pasolini photo
Ibn Arabi photo
Epicuro photo
Henry De Montherlant photo
Paul Gavarni photo

“La considerazione porta oro, non si può fare a meno né dell'uno né dell'altra.”

Paul Gavarni (1804–1866) disegnatore francese

Citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand

Nicolás Gómez Dávila photo
Noemi photo

“I sentimenti non hanno età, non hanno sesso, né volontà.”

Noemi (1982) cantautrice, personaggio televisivo, regista di videoclip e sceneggiatrice italiana

da I sentimenti
Sulla mia pelle

Carl Gustav Jung photo
Stalin photo

“Non è il censo, né l'origine nazionale, né il sesso, né la carica o il grado, ma sono le capacità personali di ogni cittadino che determinano la sua posizione nella società.”

Stalin (1879–1953) uomo politico sovietico

Origine: Da Sul progetto di Costituzione dell'U.R.S.S., 25-11-1936; in Opere scelte.

Pier Luigi Cervellati photo

Argomenti correlati