
“Dai tempi storici in poi, gli uomini vissero sempre stretti in società. Gli antichi poeti rimpiansero una beata età dell'oro, in cui non vi erano né padroni né servi, né il mio, né il tuo[…]. Non di meno, prescindendo da codeste età, anteriori alle memorie, non vi è ricordo di uomini che siano vissuti senza un ordinamento […]. L'umanità è sì fattamente avvezza a questa maniera di esistenza, che questa medesima, naturale o artificiale che fosse in origine, meglio di una abitudine, è diventata una natura […]. Gli avversari suoi, e cioè i sovvertitori e novatori, tenuti sempre come persone fantastiche ed eccentriche, ed anzi, come si suol dire in questo caso, a dirittura settari e visionari.”
Origine: La tirannide borghese, p. 25
Argomenti
età , persone , uomini , abitudine , anteriore , antico , avversario , caso , dirittura , eccentrico , esistenza , maniero , meglio , memoria , meno , natura , ordinamento , origine , oro , padrona , padrone , persona , ricordo , settario , societa' , storico , stretta , tenuta , visionario , vissuto , umanità , direPietro Ellero 10
giurista italiano 1833–1933Citazioni simili


Origine: Da Risālat al-wuğūdiyya (Trattato sull'essere), Beshara Publications, Londra, 1976, p. 3; citato in Malise Ruthven, Islām, edizione italiana a cura di Giuseppina Igonetti, traduzione di Norman Gobetti, Einaudi, Torino, 1999, p. 66. ISBN 8806149539

“La considerazione porta oro, non si può fare a meno né dell'uno né dell'altra.”
Citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand

“I sentimenti non hanno età, non hanno sesso, né volontà.”
da I sentimenti
Sulla mia pelle

Origine: La sincronicità come principio di nessi acausali (1952), p. 96

Origine: Da Sul progetto di Costituzione dell'U.R.S.S., 25-11-1936; in Opere scelte.

“Senza residenti non c'è città. Né storica né d'altro tipo.”