“Tutti dovettero avere una grande superbia, un grande orgoglio, un alto senso si sé, di sé come individui e di sé come comunità, se subito dopo il terremoto vollero e seppero ricostruire miracolosamente quelle città, con quelle topografie, con quelle architetture barocche: scenografiche, ardite, abbaglianti concretizzazioni di sogni, realizzazioni di fantastiche utopie. Sembrano nei loro incredibili movimenti, nelle loro aeree, apparenti fragilità, una suprema provocazione, una sfida ad ogni futuro sommovimento della terra, ad ogni ulteriore terremoto; e sembrano insieme, le facciate di quelle chiese, di quei conventi, di quei palazzi pubblici e privati, nei loro movimenti, nel loro ondeggiare e traballare "a guisa di mare", nel loro gonfiarsi e vibrare come vele al vento, la rappresentazione, la pietrificazione, l'immagine, apotropaica o scaramantica, del terremoto stesso: la distruzione volta in costruzione, la paura in coraggio, l'oscuro in luce, l'orrore in bellezza, l'irrazionale in fantasia creatrice, l'anarchia incontrollabile della natura nella leibniziana, illuministica anarchia creatrice; il caos in logos, infine. Che è sempre il cammino della civiltà e della storia.”
da Il barocco in Sicilia
Argomenti
paura , istruzione , sogni , bellezza , alto , anarchia , architettura , ardito , avere , barocca , cammino , caos , chiesa , conventio , convento , coraggio , costruzione , creatrice , distruzione , fantasia , futuro , grande , guisa , immagine , individuo , insieme , logos , luce , mare , movimento , natura , orgoglio , orrore , oscuro , palazzo , privato , provocazione , pubblico , rappresentazione , realizzazione , senso , sfida , sommovimento , stesso , storia , superbia , superbo , terra , terremoto , utopia , vento , civiltà , comunità , dopo , fragilità , città , voltaVincenzo Consolo 29
scrittore e saggista italiano 1933–2012Citazioni simili

“L'orgoglio dei piccoli consiste nel parlare sempre di sé, quello dei grandi nel non parlarne mai.”
Dizionario filosofico

“Il valore della coltivazione di sé. – La coltivazione di sé rende grandi gli uomini.”

“Sperare unicamente per sé sarebbe insopportabile egoismo e superbia […].”
Origine: Sperare per tutti, pp. 59-60

“I due concetti, realizzazione del Sé e conoscenza di Dio, sono sinonimi.”
libro L'essenza della Bhagavad Gita

“La più grande cosa del mondo è saper essere per sé.”
XXXIX; 2014
Saggi, Libro I