“E in questo caso [se fosse lo Stato ad essere totalitario], ci sarebbe una grande usurpazione, perché se c'è un regime totalitario – totalitario di fatto e di diritto – è il regime della Chiesa, perché l'uomo appartiene totalmente alla Chiesa, deve appartenerle, dato che l'uomo è la creatura del buon Dio […]. E il rappresentante delle idee, dei pensieri e dei diritti di Dio non è che la Chiesa. Allora la Chiesa ha veramente il diritto e il dovere di reclamare la totalità del suo potere sugli individui: ogni uomo, tutto intero, appartiene alla Chiesa, perché tutto intero appartiene a Dio.”

—  Papa Pio XI

dal Discorso agli iscritti alla Federazione francese dei sindacati cristiani, 18 settembre 1938

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Papa Pio XI photo
Papa Pio XI 17
259° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1857–1939

Citazioni simili

Leszek Kołakowski photo

“La Chiesa ha il diritto, come chiunque altro, d'intromettersi nella politica, però deve essere consapevole che allora sarà giudicata con criteri politici.”

Leszek Kołakowski (1927–2009) filosofo e storico polacco

Origine: Da Valori cristiani o chiesa totalitaria?, Micromega, 2000.

“Ogni assoluto trasferito in terra produce mostri, despoti, violenze, regimi totalitari.”

Marcello Veneziani (1955) giornalista e scrittore italiano

Origine: Alla luce del mito, p. 137

Jacques Maritain photo

“La Chiesa giudica con le idee di Dio!”

Origine: La tua via, p. 81

Napoleone Bonaparte photo

“Il regime della Chiesa non è punto arbitrario; essa ha canoni e leggi che il Papa deve osservare.”

Napoleone Bonaparte (1769–1821) politico e militare francese, fondatore del Primo Impero francese

L'arte di comandare, Pensieri morali

Emanuele Severino photo
José Saraiva Martins photo
Martín Lutero photo

“Il potere della Chiesa non è altro che la Parola di Dio.”

Martín Lutero (1483–1546) teologo tedesco

Origine: Breviario, p. 198

Jean-Luc Marion photo

Argomenti correlati