“[Su Gaetano Scirea] Arrivò a Torino che era ancora giovanissimo, mentre io ero lì già da anni. Si può dire che l'ho visto crescere: ragazzo, fidanzato, marito, padre modello. Era timido e buono, forse persino troppo. Spesso gli dicevo di reagire, di essere un po' più cattivo con gli avversari: quella sua serenità mi faceva incavolare. E lui sa che cosa mi rispondeva sempre? "Non ci riesco". Lo diceva con il sorriso sulle labbra, ed era disarmante. Non l'ho visto una sola volta arrabbiarsi, diceva che non ne valeva la pena, e a posteriori devo ammettere che aveva ragione lui. Abbiamo passato insieme i migliori anni della nostra vita, vinto tanto, condiviso gioie bellissime. Quando sono andato via dalla Juve siamo comunque rimasti molto legati. Era impossibile non volergli bene, era impossibile parlare male di lui. Gli volevo molto bene.”
Argomenti
vita , sorriso , giovani , ancora , arrivo , avversario , bene , buono , cattiva , cosa , essere , fidanzato , insieme , juve , labbro , male , marito , miglioria , modello , padre , passato , pena , ragazzo , ragione , solaio , timido , via , visto , andata , legato , dire , serenità , tanto , impossibile , forse , po' , voltaFranco Causio 6
calciatore e commentatore sportivo televisivo italiano 1949Citazioni simili
“Mio padre mi diceva sempre: "Rocco, tu vai fino alle Medie, poi da lì chiedi."”
Senza fonte

Origine: Dal discorso per la laurea honoris causa conferitagli a Camerino, 1960; citato in Giorgio Galli, La sfida perduta: biografia politica di Enrico Mattei, Bompiani, 1976.

da Altrove, n. 1
Canzoni dell'appartamento
“Mio padre me lo diceva sempre: trovati un lavoro serio!”
Citazioni di Zucchero