“Quanto più la donna cerca di affermarsi come uguale in dignità, valore e diritti all'uomo, tanto più l'uomo reagisce in modo violento. La paura di perdere anche solo alcune briciole di potere lo rende aggressivo, brutale, volgare. […] Si tratta di uomini che non accettano l'autonomia femminile e che, spesso per debolezza, vogliono controllare la donna e sottometterla al loro volere. Esercitano la violenza (da quella verbale a quella fisica e sessuale) per paura di perdere il loro potere: il loro atteggiamento viene percepito come «normale»; fa parte del copione della virilità cui in genere aderiscono profondamente.”
Sii bella e stai zitta
Argomenti
arte , paura , uomini , atteggiamento , autonomia , autonomo , briciolo , brutale , copione , debolezza , diritto , donna , fisico , genere , genero , modo , non-violenza , parte , potere , tratto , uomo , valor , valore , verbale , violenza , volere , volgare , dignità , cerca , tantoMichela Marzano 43
filosofa e docente italiana 1970Citazioni simili

“Non la violenza, solo la debolezza mi mette paura.”
Karl Kraus
(1874–1936) scrittore, giornalista e aforista austriaco
Di notte