“Il fatto è che gli uomini usano in abbondanza gli schermi e gli inganni del linguaggio sofistico e le trappole seducenti del pensiero dialettico, per vedersi differenti da quello che sono, tanto sono preoccupati e tanto sono spaventati dalla propria terribile e paurosa complessità, e tanto cercano per vivere quietamente (cosa in cui poi non riescono affatto) che si nascondono in ogni modo a se stessi.”
Argomenti
uomini , abbondanza , cosa , dialettica , fatto , inganno , linguaggio , modo , pensiero , schermo , trappola , vivero , complessità , tanto , proprioGiorgio Antonucci 18
medico e psicanalista italiano 1933–2017Citazioni simili
“Gli uomini giusti non usano trucchi e inganni.”

Origine: Da Cholstomér: storia di un cavallo, traduzione di Serena Prina, in Tutti i racconti, volume secondo, Mondadori, Milano, 2006, p. 100. ISBN 8804555181

citato in Reata Strickland, Interview with God, Free Press, 2002. ISBN 978-0743229579