“Il fatto è che gli uomini usano in abbondanza gli schermi e gli inganni del linguaggio sofistico e le trappole seducenti del pensiero dialettico, per vedersi differenti da quello che sono, tanto sono preoccupati e tanto sono spaventati dalla propria terribile e paurosa complessità, e tanto cercano per vivere quietamente (cosa in cui poi non riescono affatto) che si nascondono in ogni modo a se stessi.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Giorgio Antonucci photo
Giorgio Antonucci 18
medico e psicanalista italiano 1933–2017

Citazioni simili

Niccolo Machiavelli photo

“[…] sono tanto semplici gli uomini, e tanto ubbidiscono alle necessità presenti, che colui che inganna, troverà sempre chi si lascerà ingannare.”

cap. XVIII
Il principe
Variante: Sono tanto semplici gli uomini, e tanto ubbidiscono alle necessità presenti, che colui che inganna, troverà sempre chi si lascerà ingannare.

Johann Wolfgang von Goethe photo
Giacomo Leopardi photo

“O natura, o natura | perché non rendi poi | quel che prometti allor? Perché di tanto | inganni i figli tuoi?”

Giacomo Leopardi (1798–1837) poeta, filosofo e scrittore italiano

vv. 35-38

Pier Vittorio Tondelli photo
Arthur Schopenhauer photo
Alessandro Baricco photo

“Gli uomini giusti non usano trucchi e inganni.”

Carlo Biotti (1901–1977) Giudice della Corte Suprema di Cassazione, Presidente del Tribunale di Milano, Consigliere di Amministrazio…
Lev Nikolajevič Tolstoj photo

“I cavalli compiangono solamente se stessi o, di tanto in tanto, solamente coloro nella cui pelle riescono a immaginarsi senza fatica.”

Lev Nikolajevič Tolstoj (1828–1910) scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo

Origine: Da Cholstomér: storia di un cavallo, traduzione di Serena Prina, in Tutti i racconti, volume secondo, Mondadori, Milano, 2006, p. 100. ISBN 8804555181

Dalai Lama photo

Argomenti correlati