“[Carmine Crocco] Ha una intelligenza non comune, qualità di capo e notevole ascendente sul "basso popolo" e sui contadini con i quali ha sempre diviso privazioni e ingiustizie e nutrito un radicato rancore contro chi si arricchisce ai danni del povero. Poco conta se Crocco non ha mai nascosto i suoi risentimenti nei confronti dei vecchi sovrani […] Quel che conta per i legittimisti lucani è il risentimento che questo ribelle prova nei confronti di chi non ha mantenuto la promessa fattagli. Come tutti i contadini, anche Crocco guarda con ira chi gli ha fatto un torto. Quegli stessi motivi che, nell'agosto del 1860, lo hanno posto contro il potere costituito, lo pongono ora contro il nuovo regime. Nessuna ideologia politica e tanto meno nessun sentimento di devozione nei confronti dell'antico sovrano lo spingono a trattare con chi, in Basilicata, crede ancora possibile il ritorno dell'antico regime. (da Brigantaggio Meridionale”
1806-1863), Capone, 1997, p. 65
Citazioni di Tommaso Pedìo
Argomenti
dio , cani , agosto , ancora , antico , ascendente , brigantaggio , capo , comune , confronto , contadino , devozione , divisa , fatto , guardia , ideologia , ideologo , ingiustizia , intelligenza , ira , lucano , meno , meridionale , motivo , nuovo , politico , popolo , posto , potere , povero , privazione , promessa , prova , rancore , regime , ribelle , risentimento , ritorno , sentimento , sovrano , torto , ora , poco , tanto , conta , qualità , basso , possibileTommaso Pedio 7
storico, saggista e avvocato italiano 1917–2000Citazioni simili
da Proletari senza rivoluzione: Volume 1, Edizioni Oriente, 1966, p. 75

Origine: prevale.net
Origine: Da li chiamarono... Briganti! http://www.eleaml.org/nicola/storia/squitieri_gioiosa.html, Eleaml.org, 14 luglio 2004.

“«Crocco» però non era un patriota, bensì un criminale comune feroce e sanguinario.”
da La regina del sud, Mondadori, 1992, p. 176
“Conta poco ciò che hai promesso, se poi cessi di far bene.”
Nihil prodest didicisse, bene facere si cesses.
Sententiae
dall'Olimpiade di Lake Placid 1980, prima della semifinale del Miracolo contro l'URSS; citato in Mario Salvini, La fantasia sulle spalle http://chepalle.gazzetta.it/2012/04/30/la-fantasia-sulle-spalle/, blog Che Palle!, Gazzetta dello Sport.it, 30 aprile 2012

dal sito ufficiale della Lega Nord http://www.leganord.org/documentipolitici/propostedilegge.asp
Non datate