“Quarant'anni fa, mentre attraversavo una grave crisi di scetticismo e dubbio, incappai nel libro di Tolstoj Il regno di Dio è dentro di noi, e ne fui profondamente colpito. A quel tempo credevo nella violenza. La lettura del libro mi guarì dallo scetticismo e fece di me un fermo credente nell'ahimsa. Quello che più mi ha attratto nella vita di Tolstoj è il fatto che egli ha praticato quello che predicava e non ha considerato nessun prezzo troppo alto per la ricerca della verità.
Fu l'uomo più veritiero della sua epoca. La sua vita fu una lotta costante, una serie ininterrotta di sforzi per cercare la verità e metterla in pratica quando l'aveva trovata. Non cercò mai di nascondere o attenuare la verità, ma la presentò al mondo nella sua integrità, senza equivoci o compromessi, senza lasciarsi mai scoraggiare dal timore di qualche potenza terrena.
Fu il più grande apostolo della non-violenza che l'epoca attuale abbia dato. Nessuno in Occidente, prima o dopo di lui, ha parlato e scritto della non-violenza così ampiamente e insistentemente, e con tanta penetrazione e intuito. Andrei ancora oltre e direi che l'eccezionale sviluppo che egli diede a questa dottrina sconfessa l'attuale interpretazione ristretta e mutilata datane dai seguaci dell'ahimsa in questo nostro Paese. […]
La vera ahimsa dovrebbe significare libertà assoluta dalla cattiva volontà, dall'ira, dall'odio, e un sovrabbondante amore per tutto. La vita di Tolstoj, con il suo amore grande come l'oceano, dovrebbe servire da faro e da inesauribile fonte di ispirazione, per inculcare in noi questo vero e più alto tipo di ahimsa.”
Argomenti
odio , dio , amore , verità , mondo , vita , alto , ancora , apostolo , assoluto , cattiva , compromesso , credente , crisi , dato , dottrina , dubbio , epoca , equivoco , faro , fatto , fermo , fonte , grande , interpretazione , intuito , ira , ispirazione , lettura , liberto , libro , non-violenza , occidente , oceano , paese , penetrazione , potenza , pratica , presente , prezzo , regno , ricerca , ristretto , scetticismo , scritta , seguace , serie , sforzo , sviluppo , tempo , terreno , timore , tipo , uomo , vero , violenza , dopo , trovata , volontà , prima , costante , grave , lotta , mutilato , integritàMahátma Gándhí 168
politico e filosofo indiano 1869–1948Citazioni simili

da Gabbia di matti appena fuori di Hollywood
Compagno di sbronze

“Lei non credeva in nulla; solo il suo scetticismo le impediva di essere atea.”
Origine: Dall'introduzione a Resurrezione, p. XXXVIII.

“Lo scetticismo è il primo passo verso la verità.”
Origine: Citato in Norbert Gutermam, The Anchor Book of French Quotations with English Translations, 1963.

dalla rivista Tempo Nuovo
Origine: Citato in AA.VV., Lev Tolstòj, collana I giganti, Periodici Mondadori, Verona, 1970, p. 32.

16 settembre 1928, p. 128
La forza della verità