“Ho vissuto e lavorato in Spagna e in Inghilterra, dove il calcio è una cosa seria, ma diverte. Dove allo stadio si festeggia, non ci si sfoga, né ci si abbrutisce. E mi chiedo, chissà forse è possibile anche in Italia. Questa è l'ultima possibilità che ho di non restare indifferente. ["E quindi?"] Niente polizia negli stadi, niente tessera del tifoso, nessuna tribuna lontana. Non voglio vedere agenti in assetto di guerra, ma steward, perché è chiaro che una certa coreografia, caschi e manganelli, suggerisce che il conflitto è una certezza più che un'eventualità. La forma conta come il contenuto. Voglio uno stadio con parcheggi, servizi, buoni mezzi di trasporto pubblici, non carovane da Far West. Voglio che le famiglie non si debbano preparare settimane prima alla partita, ma abbiano la possibilità di andare allo stadio sane e salve in tempi rapidi. E godere e gioire del gioco, non spaventarsi per il pericolo.”
Argomenti
dio , guerra , agente , assetto , calcio , carovana , certezza , conflitto , contenuto , cosa , famiglio , forma , gioco , manganello , parcheggio , partito , pericolo , polizia , pubblico , rapido , servizio , settimana , stadio , tessera , tifoso , trasporto , tribuno , ultimo , vissuto , voglia , west , eventualità , prima , possibilità , coreografo , forse , conta , possibile , mezzi , lontanoFranco Baldini 8
dirigente sportivo ed ex calciatore italiano 1960Citazioni simili
cap. In fuga dagli stadi
E continuano a chiamarlo calcio

Origine: Citato in Tifoso morto: Moratti "Sì alle trasferte" http://it.eurosport.yahoo.com/15112007/8/tifoso-morto-moratti-si-alle-trasferte.html, Eurosport.yahoo.com, 15 novembre 2007.

“Quando mi trovo nella mia sala di vetro, non voglio sentire né vedere niente del mondo esterno.”
da Glasarchitektur, Milano 1982

Inter (2008-2010)
Origine: Da un'intervista al TG5; citato in Mourinho anti-recessione "Mi taglierei lo stipendio" http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Inter/Primo_Piano/2008/10/10/mourinho.shtml, Gazzetta.it, 10 ottobre 2008.