“[Su quali personaggi l'abbiano maggiormente impressionato] Giovanni Gronchi e Benito Mussolini. Gronchi mi è sembrato un tipo davvero in gamba anche se, in fondo, l'accusa che gli hanno fatto di avere voluto strafare forse non è del tutto infondata. Quanto a Mussolini, lasciando da parte la politica, naturalmente, le confesso che come uomo mi era simpatico. Ricordo che una volta, ad una esposizione milanese che lui venne a visitare in forma ufficiale, due o tre carrozzieri lo aspettavano al varco, ai loro stands, per chiedergli non so più quali favori. Arrivò il mio turno e Mussolini mi chiese: «E voi, cosa avete da chiedermi?» «Niente» dissi. «Come niente!» E io ripetei: «Niente». Allora lui mi rivolse qualche parola di elogio e poi, rivolto a uno del seguito, ordinò di prendere il mio nome e di ricordargli l'episodio a Roma. Effettivamente qualche tempo dopo ricevetti non so quale agevolazione.”

Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia

Citazioni simili

Indro Montanelli photo
Emil Ludwig photo

“[Benito Mussolini] È un grande uomo, molto più grande di Stalin.”

Emil Ludwig (1881–1948) scrittore e giornalista tedesco

Origine: Citato in Enzo Biagi, Amori, Rizzoli, Milano, 1988, p. 138. ISBN 88-17-85139-6
Ludwig fece questa considerazione dopo aver intervistato Mussolini (cfr. Biagi, ibidem) nel 1932. L'anno precedente aveva intervistato Stalin. (cfr. la voce su Wikipedia)

Leopoldo Mastelloni photo
Vittorio Vidali photo

“[Benito Mussolini] era una personalità, un nemico che contava. Lo prova il fatto che è rimasto al potere una ventina d'anni.”

Vittorio Vidali (1900–1983) politico e antifascista italiano

Origine: Citato in Enzo Biagi, 1935 e dintorni, Mondadori, Milano, 1982, p. 29.

Luigi Sturzo photo
Alberto Sordi photo
Renzo De Felice photo

“Mussolini parlando il 7 novembre 1943 avrebbe fatto cenno ad una costituzione del tipo nordamericano con qualche cosa di quella turca.”

Renzo De Felice (1929–1996) storico italiano

Origine: Mussolini e il Fascismo, p. 391

Adolf Hitler photo

“Mussolini è il primo uomo politico del mondo, a cui nessuno può paragonarsi nemmeno lontanamente.”

Adolf Hitler (1889–1945) dittatore della Germania nazista dal 1933 al 1945

Origine: Da una dichiarazione fatta a Galeazzo Ciano il 24 ottobre 1936; citato in Wiliam L. Shirer, Storia del Terzo Reich, Einaudi, Torino, 1963, p. 327.

Argomenti correlati