“Peccando l'uomo perse la vita e trovò la morte: Dio stesso l'aveva infatti predetto – e rispondeva a giustizia – che se l'uomo avesse peccato sarebbe morto. Cosa avrebbe potuto ricevere di più giusto se non la pena del taglione? Dio infatti è la vita dell'anima, e questa è la vita del corpo. Avendo l'uomo peccato col libero arbitrio, di sua propria volontà ha rinunciato alla vita: che perda dunque, di conseguenza, la possibilità di dare a sua volta la vita, contro la sua propria volontà.”
XI.19
Liber ad milites templi. De laude novae militiae
Citazioni simili

“La parola di Dio, infatti, promette la vita proprio come effetto della morte.”
Omelie sull'Ecclesiaste

“Dio onnipotente creò l'uomo senza peccato, retto, con arbitrio libero e lo pose nel paradiso.”
dal Sinodo di Quercy, 621

Lezione II, 2
Massime di perfezione cristiana

Citato in Walter Isaacson, Einstein: [la sua vita, il suo universo]

“È impossibile figurarsi nella vita un uomo privo del libero arbitrio.”
Origine: Citato in Saggezza dell'Oriente, p. 26