“Sento di essere diventato prete soprattutto per i lontani […]
Sono convinto che per i lontani le difficoltà non nascono tanto dal mistero, quanto dalla stessa Chiesa. Esperienze negative avute nel contatto con sacerdoti, la storia non sempre esemplare della comunità cristiana, i pregiudizi dei mass media «laici», la mancata distinzione tra la Chiesa segno e sacramento di salvezza e lo spessore umano di chi è annunziatore di quel segno, spiegano certi atteggiamenti di ripulsa verso un'istituzione voluta da Cristo.
Eppure c'è bisogno di legarsi agli altri per essere un credente. E questi altri sono i martiri, i santi, il mio vescovo che è unito da una catena ininterrotta agli Apostoli, i semplici cristiani che vivono luminosamente il loro cristianesimo… La Chiesa è questo Popolo di Dio che, come ha detto il Concilio, cammina sui sentieri del tempo, credendo nella paternità divina e nella fratellanza universale.
Il frutto visibile di una fede viva è la gioia. Anche umanamente, quando c'è il massimo di amore c'è felicità e humor.”
Origine: Vita da prete, pp. 123-124
Argomenti
dio , amore , felicità , fede , apostolo , atteggiamento , bisogno , cammino , catena , chiesa , concilio , contatto , credente , cristianesimo , cristiano , cristo , detto , distinzione , divino , esemplare , esperienza , essere , fratellanza , frutto , gioia , humor , istituzione , martire , martirio , massimo , media , mister , mistero , negativo , popolo , pregiudizio , prete , sacerdote , sacramento , salvezza , segno , semplice , sentiero , spessore , stesso , storia , tempo , verso , vescovo , vivaio , visibilio , comunità , mass , tanto , paternità , difficoltà , voluta , lontanoMario Canciani 23
presbitero, biblista e scrittore italiano 1928–2007Citazioni simili

dall'udienza generale del 13 giugno 2007
Discorsi

da Divini illius magisteri

“La Chiesa è saggia e Iddio è lontano.”
Origine: L'ombra del mandorlo, p. 99

Origine: Prefazione a "Parole sull'uomo", IX