“Sento di essere diventato prete soprattutto per i lontani […]
Sono convinto che per i lontani le difficoltà non nascono tanto dal mistero, quanto dalla stessa Chiesa. Esperienze negative avute nel contatto con sacerdoti, la storia non sempre esemplare della comunità cristiana, i pregiudizi dei mass media «laici», la mancata distinzione tra la Chiesa segno e sacramento di salvezza e lo spessore umano di chi è annunziatore di quel segno, spiegano certi atteggiamenti di ripulsa verso un'istituzione voluta da Cristo.
Eppure c'è bisogno di legarsi agli altri per essere un credente. E questi altri sono i martiri, i santi, il mio vescovo che è unito da una catena ininterrotta agli Apostoli, i semplici cristiani che vivono luminosamente il loro cristianesimo… La Chiesa è questo Popolo di Dio che, come ha detto il Concilio, cammina sui sentieri del tempo, credendo nella paternità divina e nella fratellanza universale.
Il frutto visibile di una fede viva è la gioia. Anche umanamente, quando c'è il massimo di amore c'è felicità e humor.”

Origine: Vita da prete, pp. 123-124

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

David Cameron photo
Papa Benedetto XVI photo
Papa Pio XI photo
Antonio Beltramelli photo

“La Chiesa è saggia e Iddio è lontano.”

Antonio Beltramelli (1879–1930) poeta e giornalista italiano

Origine: L'ombra del mandorlo, p. 99

Papa Paolo VI photo

“Servendosi di essi [i mass media] la Chiesa «predica sui tetti» il messaggio di cui è depositaria; in loro essa trova una versione moderna ed efficace del pulpito.”

Papa Paolo VI (1897–1978) 262° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

45
Evangelii Nuntiandi

Oreste Benzi photo
Vittorio Messori photo

Argomenti correlati