“[su l'Unità d'Italia] Chi l'ha costruita sono stati politicanti e studiosi del Nord e del Sud, in nome dell'unità, del progresso, della rivoluzione, del Re, del Duce. Non tutti insieme, si capisce, né tutti con la medesima voce, ma un po' per volta, in armonica disarmonia. Gente magari in buona fede, ma che ignorava i fatti, quelli veri: oppure gente che voleva nascondere qualcosa, per diversissime ragioni spesso contrastanti. La ragione, o meglio il pretesto più comune e più facile era, anzi è l'unità d'Italia, alibi necessario che ogni sozzura copre con le sue grandi santissime ali. Il risultato? Oggi più che mai l'Italia è divisa in due parti, una tutta bianca, l'altra tutta nera. Di questo mito il tempo ha fatto un baluardo così roccioso e inattaccabile che il conformismo liberale, anche se a volte dubitoso ed erudito, non osa neppure scalfirlo.”

Origine: La conquista del sud, p. 113

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Carlo Alianello photo
Carlo Alianello 32
docente, scrittore e sceneggiatore italiano 1901–1981

Citazioni simili

Povia photo

“L'Unità d'Italia (1861) e l'Unità €uro-pea (2002) sono la stessa cosa. La crescita del Nord è l'impoverimento e lo sfruttamento del Sud.”

Povia (1972) cantautore italiano

Origine: Da un post https://www.facebook.com/Giuseppe.Povia/photos/a.10150904529619670.435531.32655699669/10154014802769670/?type=3&theater sulla pagina ufficiale di Facebook.com, 17 marzo 2016.

Leonardo Da Vinci photo

“Non si po' aver ragione né minor signoria che quella di se medesimo.”

Leonardo Da Vinci (1452–1519) pittore, ingegnere e scienziato italiano

Aforismi, novelle e profezie

Gianfranco Miglio photo
Mario Borghezio photo
Franca Pilla photo

“La gente del sud è più buona e intelligente.”

Franca Pilla (1920) moglie di Carlo Azeglio Ciampi

Origine: Citato in Franca Ciampi: "Al sud più intelligenti". Calderoli non ci sta: "Parole razziste" http://www.repubblica.it/2006/a/sezioni/politica/fciampi/fciampi/fciampi.html, Repubblica.it, 3 gennaio 2006.

Arthur Koestler photo
Alina Fernández photo
Roberto Saviano photo
Andy Warhol photo

“Un artista è uno che produce cose di cui la gente non ha bisogno ma che lui – per qualche ragione – pensa sia una buona idea dargli.”

Andy Warhol (1928–1987) pittore, scultore, regista, produttore cinematografico, direttore della fotografia, attore, sceneggiatore e…

La cosa più bella di Firenze è McDonald's

James Connolly photo

Argomenti correlati