“Sono felice quando vedo robusti castelli assediati e le palizzate rotte e sfondate, e l'esercito sulla sponda del fossato recinto da un fronte di robusti pali. Masse di armi, di spade, di elmi variopinti e scudi noi vedremo infranti e fatti a pezzi al primo scontro. E quando saremo entrati nella mischia ogni uomo d'onore non pensi ad altro che a troncare teste e braccia, perché è meglio morire che sopravvivere da vinti. Io ve lo dico, non trovo nel mangiare, nel bere e nel dormire quel piacere che invece mi prende quando sento gridare "All'assalto!" e vedo le due schiere avanzare e sento nitrire i cavalli privi di cavalieri fra gli alberi, e urlare "Aiuto, aiuto!", e quando vedo rotolare sull'erba dei fossati cavalieri e baroni, e quando vedo i morti che hanno ancora conficcati nei fianchi i monconi di aste con le loro insegne. Baroni, date in pegno castelli borgate e città, piuttosto che cessare di farvi la guerra l'un l'altro!”
da Elogio della guerra, trad. in Renzo Biagini, La storia dell'uomo, p. 7, Le Monnier, 1983
Argomenti
piacere , guerra , aiuto , albero , ancora , assalto , barone , baronia , borgata , braccio , bracco , castello , cavaliere , cavallo , elogio , entrata , erba , esercito , fianco , fossato , fronte , insegna , meglio , mischia , onore , pegno , primo , recinto , schiera , scontro , sponda , storia , teste , uomo , variopinta , città , altro , bere , dormireBertran de Born 1
barone occitano e poeta trovatore 1140–1215Citazioni simili

“Tre volte il Cavalier la donna stringe
Con le robuste braccia.”
Gerusalemme Liberata (1581)

Homage to Catalonia / Down and Out in Paris and London

Origine: Ballando nudi nel campo della mente, p. 167