“I timori di parlare del presidente del Consiglio Berlusconi erano e sono tanti.”
“[Commentando le dichiarazioni di Berlusconi del 18 aprile 2002 a Sofia, note anche come "editto bulgaro"] Il presidente del Consiglio non trova niente di meglio che segnalare tre biechi individui: Santoro, Luttazzi e il sottoscritto. Quale sarebbe il reato? […] Poi il presidente Berlusconi, siccome non intravede nei tre biechi personaggi pentimento e redenzione, lascerebbe intendere che dovrebbero togliere il disturbo. Signor presidente, dia disposizioni di procedere perché la mia età e il senso di rispetto che ho verso me stesso mi vietano di adeguarmi ai suoi desideri […]. Sono ancora convinto che perfino in questa azienda (che come giustamente ricorda è di tutti, e quindi vorrà sentire tutte le opinioni) ci sia ancora spazio per la libertà di stampa; sta scritto – dia un'occhiata – nella Costituzione. Lavoro qui in Rai dal 1961, ed è la prima volta che un Presidente del Consiglio decide il palinsesto […]. Cari telespettatori, questa potrebbe essere l'ultima puntata del Fatto. Dopo 814 trasmissioni, non è il caso di commemorarci. Eventualmente è meglio essere cacciati per aver detto qualche verità che restare al prezzo di certi patteggiamenti.”
dalla trasmissione televisiva Il Fatto, 18 aprile 2002
Argomenti
tre-giorni , conferenza-stampa , ex-presidente , età , verità , ancora , aprile , azienda , bulgaro , cacciata , caso , consiglio , costituzione , desiderio , detto , dichiarazione , disposizione , disturbo , editto , essere , fatto , individuo , lavorio , lavoro , liberto , meglio , occhiata , opinione , palinsesto , patteggiamento , pentimento , personaggio , presidente , prezzo , puntata , reato , redenzione , ricordo , rispetto , scritta , senso , signora , signore , signoria , sottoscritto , spazio , stampo , stesso , telespettatore , trasmissione , ultimo , verso , dopo , prima , voltaEnzo Biagi 202
giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano 1920–2007Citazioni simili
da un intervento in Parlamento, maggio 2008, presente su youtube http://it.youtube.com/watch?v=qWdkyWgURSg

da L'estremo oltraggio, 7 novembre 2007

12 gennaio 1994
il Giornale, Controcorrente – rubrica

citato in Berlusconi incontra il Papa: "Forte sintonia di vedute" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/06/07/berlusconi-incontra-il-papa-forte-sintonia-di.html, repubblica.it, 7 giungno 2008
Una lezione di stile e moralità.
Origine: Da Allegri o Berlusconi: a chi serve Ibrahimovic? http://www.repubblica.it/rubriche/visti-dallala/2010/08/29/news/juve_ibra-6607438/?ref=HREC2-9, Repubblica.it, 29 agosto 2010.

da Ballarò, Rai Tre, 26 maggio 2009
Origine: Noemi Letizia, al centro di polemiche per la partecipazione di Silvio Berlusconi alla festa per il suo diciottesimo anno in un ristorante di Casoria, il 26 aprile 2009 e per averlo chiamato "Papi".

Origine: Citato in Alberto Maggi, Quirinale/ Santanchè (Fi): Napolitano? Prima se ne va e meglio è http://m.affaritaliani.it/politica/santanche-quirinale1011.html, AffariItaliani.it, 11 novembre 2014.