“In questa scrittura l'intenzione dell'autore non è un elemento tra tanti, ma il cuore stesso dello scrivere: uno scrivere che è prima di tutto un voler scrivere. […] Ogni riga una svolta, ogni nuova rotta un nuovo dubbio. «E un bene, o un male ciò?». Lo saprò solo scrivendo. […]
La Vita è un lungo viaggio, dalla parola nascente a un silenzio imposto, e poi di nuovo alla parola poetica, e poi di nuovo al silenzio e alla morte. Nelle lettere la parola lotta e il silenzio quasi subito vince. La Vita è bellissima. Le lettere stanno al di qua di una bellezza che non raggiungeranno mai. Ma nel momento in cui Francesco Elia scrive con tutte le sue forze, le sue parole fanno contatto con qualunque pezzo di carta scritta; con chiunque scriva. D'un balzo Alfieri è raggiunto in un "noi" che non è quello dei piemontesi o degli italiani o degli scrivani o dei poeti, ma quello di noi tutti: di noi che possiamo scrivere, di noi che potremmo venire sommersi.”

cap. XII, pp. 227 sg.
Doppio ritratto

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Etty Hillesum photo
Tiziano Sclavi photo
Umberto Eco photo
Jean Paul Sartre photo

“Ogni parola ha conseguenze. Ogni silenzio anche.”

Jean Paul Sartre (1905–1980) filosofo, scrittore, drammaturgo e critico letterario francese
Alessandro Baricco photo

“Scrivere è una forma sofisticata di silenzio.”

Alessandro Baricco (1958) scrittore e saggista italiano

Questa Storia

Nesli photo

“Ti scriverò che ci sarò, ovunque in ogni angolo ti cercherò | E non saprò più restar solo in vita mia.”

Nesli (1980) rapper, beatmaker e cantautore italiano

da Se Perdi, n. 9

Haruki Murakami photo
Bruno Forte photo

Argomenti correlati