“Il peccatore che avverte dentro di sé l'assoluta mancanza, a causa del peccato, di ciò che è santo, puro e grande, il peccatore che appare ai propri occhi nel buio più totale, separato dalla speranza della salvezza, dalla luce della vita e dalla comunione dei santi, proprio lui è l'amico che Gesù ha invitato a tavola e che è andato a cercare lungo le siepi, è lui l'amico al quale è stato chiesto di essere l'invitato alle nozze di Cristo e l'erede di Dio. Dio ha promesso di non ricordare nessuno dei suoi peccati ma di lasciarli cadere nell'oblio, come una nube d'estate è assorbita dallo splendere del sole. Non è forse per lui che Cristo ha crocifisso se stesso e ha sopportato la miseria e l'abbandono?”
Comunione nell'amore, Il pentimento
Argomenti
dio , vita , speranza , abbandono , amico , assoluto , buio , causa , comunione , cristo , crocifisso , erede , essere , estate , grande , invitato , luce , mancanza , miseria , misero , nozze , nube , oblio , peccato , peccatore , promessa , salvezza , santo , sole , stato , stesso , tavolo , totale , andata , proprio , forse , puro , lungoMatta El Meskin 87
monaco egiziano 1919–2006Citazioni simili
1Gv 1,7). Quando l'accusatore ci rimprovera dicendoci che ci siamo macchiati gravemente e siamo diventati peccatori incalliti, empi, famigliari del male, allora aggrappiamoci alla promessa: "Mentre noi eravamo ancora peccatori, Cristo morì per gli empi nel tempo stabilito" (Rm 5,6).

“Da che cosa si riconosce che Dio odia il peccato? Dal fatto che Cristo ama i peccatori.”
Il chicco di grano