“La Tumba è un centro di tortura. È al quinto piano sotterraneo di un palazzo del centro di Caracas chiamato Plaza Venezuela, sede del Servizio Bolivariano di Intelligenza Nazionale. È un laboratorio creato per l'applicazione di un tipo molto particolare di torture. Un luogo sofisticato, moderno. Molto moderno. La gente non lo sa. Ha solo visto immagini del Helicoide, l'altro grande centro di torture del regime chavista. L'Helicoide è ciò che è creolo, il randello, la costola rotta, la mazza. È la sequela del declino di quello che una volta è stata la quarta Repubblica venezuelana. L'edificio è vecchio e il suo interno è sordido, sì. Plaza Venezuela è diversa. L'istituzione è la stessa, ma l’estetica e i metodi sono dissimili. La Tumba è la tecnologia e la tortura psicologica. Tutto luccica. Tutto è pulito e candido. Il silenzio è assoluto; la solitudine è totale. Sembra un manicomio futurista. L’Helicoide è l’ammucchiamento, il cattivo odore, gli scarafaggi e i topi. La Tumba sono gli specchi, le telecamere, le pareti bianche. Si sente perfettamente il tanfo straniero. Russo-cubano. Non è il Venezuela. Il venezuelano rompe le costole. Non ti fa uscire il sangue per indebolirti prima di un interrogatorio. Non ti espone alla tortura bianca.”

—  Lorent Saleh

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 27 Gennaio 2019. Storia

Citazioni simili

Lorent Saleh photo
Mohammad Reza Pahlavi photo

“Non sono un sanguinario. Sto lavorando per il mio paese e le generazioni future. Non posso sprecarmi il tempo con una manciata di giovani stolti. Non credo che le torture attribuite a Savak siano comuni quanto dice la gente, ma non posso controllare tutto. In ogni caso, abbiamo dei metodi di applicare la pressione psicologica che sono molto più efficaci della tortura. […] Il mio popolo ha ogni tipo di libertà, eccetto quella di tradire.”

Mohammad Reza Pahlavi (1919–1980)

Variante: Non sono un sanguinario. Sto lavorando per il mio paese e le generazioni future. Non posso sprecare il mio tempo con una manciata di giovani stolti. Non credo che le torture attribuite a Savak siano così comuni come dice la gente, ma non posso controllare tutto. Inoltre, abbiamo dei metodi di impiego della pressione psicologica che sono molto più efficaci della tortura. [... ] Il mio popolo ha ogni tipo di libertà, eccetto quella di tradire.

Edoardo Mori photo
Corrado Guzzanti photo

“Io faccio un ragionamento molto semplice: In questo paese il centro-destra ha fallito, il centro-sinistra ha fallito ma forse è il centro che porta sfiga.”

Corrado Guzzanti (1965) comico, attore e sceneggiatore italiano

da L'ottavo nano, episodio 3
Imitazioni, Fausto Bertinotti

Charles Baudelaire photo
Joël Dicker photo
Gaio Valerio Catullo photo
Antonio Di Pietro photo
Eduardo Galeano photo

“Il torturato tortura i sogni del suo carnefice.”

Eduardo Galeano (1940–2015) giornalista, scrittore e saggista uruguaiano

Finestra sull'essere e sul fare
Parole in cammino

Argomenti correlati