“e questi sono tanto fra lor diversi come il giorno è diverso dalla notte, perché Platone dà la materia eternamente prodotta e coeva a Dio ma la dà prodotta dalle divine idee, o sia dalla divina intelligenza, la dà diversa da Dio nella sua essenza, ma partecipante dell'Uno, cioè di Dio. All'incontro Spinosa togliendo a Dio le idee e l'intelligenza, fa Dio un'estensione infinita sotto il nome di sostanza, e fa la materia esistente per sé, senza però dimostrare come quella possa esister da sé e per sé, mentre non insegna, come Platone, la divina intelligenza e 'l divino amore per causa prima e produttrice della materia.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 27 Gennaio 2019. Storia
Paolo Mattia Doria photo
Paolo Mattia Doria 2
filosofo e matematico italiano 1667–1746

Citazioni simili

Jean Prieur photo
Ludwig Feuerbach photo
Marco Tullio Cicerone photo
Edith Stein photo

“Quanto più si è sprofondati in Dio, tanto più si debba uscire da sé, entrare nel mondo per portarvi la vita divina.”

Edith Stein (1891–1942) religiosa e filosofa tedesca

La mistica della croce

Marcello Marchesi photo

“Dio ti fa | e poi ti dà | la forza di sopportarti. | Bisogna vedere | se ti sopportano | gli altri.”

Marcello Marchesi (1912–1978) comico, sceneggiatore e regista italiano

Origine: Il dottor Divago, Gente, p. 73

Vittorio Sgarbi photo

“Il Dio della morte non è Dio. Dio è grande e misericordioso, e dà la vita. Il Dio che uccide è il demonio. È il male: non può vincere.”

Vittorio Sgarbi (1952) critico d'arte, politico e opinionista italiano

da un post https://www.facebook.com/SgarbiVittorio/posts/1026435130746227 del 14 novembre 2015
Da Facebook.com

Pino Puglisi photo
Victor Hugo photo

“Chi dà ai poveri presta a Dio.”

Victor Hugo (1802–1885) scrittore francese
Maria Kuncewiczowa photo

“Dio ci dà e Dio ci toglie, e l'uomo non può opporsi alla volontà della Provvidenza!”

Maria Kuncewiczowa (1895–1989) scrittrice polacca

Origine: La straniera, p. 63

Argomenti correlati