La vera vita di Sebastiano Knight
“Mi abbandonai a quell'incantesimo fino a quando la brezza dell'alba lambì i vetri della finestra e i miei occhi affaticati si posarono sull'ultima pagina. Solo allora mi sdraiai sul letto, il libro appoggiato sul petto, e ascoltai i suoni della città addormentata posarsi sui tetti screziati di porpora. Il sonno e la stanchezza bussavano alla porta, ma io resistetti. Non volevo abbandonare la magia di quella storia né, per il momento, dire addio ai suoi protagonisti. Un giorno sentii dire a un cliente della libreria che poche cose impressionano un lettore quanto il primo libro capace di toccargli il cuore. L'eco di parole che crediamo dimenticate ci accompagna per tutta la vita ed erige nella nostra memoria un palazzo al quale – non importa quanti altri libri leggeremo, quante cose apprenderemo o dimenticheremo – prima o poi faremo ritorno.”
L'ombra del vento
Argomenti
vita , dio , libri , pace , addio , alloro , brezza , cliente , cuore , eco , finestra , giorno , importo , incantesimo , letto , lettore , libreria , libro , magia , memoria , momento , non-lettore , pagina , pagine , palazzo , parola , petto , porpora , primo , protagonista , ritorno , sonno , stanchezza , storia , ultimo , prima , dire , alba , città , portaCarlos Ruiz Zafón 183
scrittore spagnolo 1964Citazioni simili
da Canzone delle ragazze che se ne vanno
Stanze di vita quotidiana
Origine: Serie del Mondo Disco, 10. Stelle cadenti (1990), p. 19
Origine: Da una lettera a Mark Twain del 21 novembre 1875; citato in Stella Sacchini, p. 265.
Origine: La storia sta per cominciare, p. 89