“Più grande la menzogna più grandi le probabilità che venga creduta.”
“Gli occorreva – come a chiunque venga a trovarsi nel vicolo cieco di un Io eccessivo – qualcosa che gli si opponesse da fuori, e lo disarmasse, rendendo di colpo insufficiente quel suo Io, e superflui e confusi i suoi eccessi e il suo nichilismo. Non che gli servisse una fede, qualcosa in cui poter credere. No, molto di più: gli serviva una rivelazione, una folgorazione – che non richiedesse nemmeno di venir creduta, ma gli stesse dinanzi più grande, più semplice di lui, ed esigesse da lui più di ciò che il suo Io esigeva da sé stesso e dagli altri.
Viene per tutti il momento in cui si ha bisogno di venir «disarmati» in questo modo. E ciò di cui si ha bisogno allora è sempre e per tutti la stessa cosa: è l'essere: lo stare dinanzi alla semplice verità – non la verità di qualcuno o qualcosa, ma la verità di per sé, quella che si mostra infinita ad ogni istante agli occhi dei bambini, e che è uguale nel contempo alla vita di chi guarda e alla vita dell'universo intero. Lì ci si salva – senza che importi poi più di tanto quale forma riesca a dare a ciò chi ne è andato in cerca e vi si è salvato: sarà sempre e comunque una forma intensissima, radiosa. Mentre se non si è capaci di trovarla, al momento in cui ne è maturato il bisogno, avverrà immancabilmente che la personalità si esaurisca e si irrigidisca, nevrotica.”
pp. XXXIII-XXXIV
Argomenti
bambini , vita , verità , dio , fede , alloro , bisogno , cieco , colpo , confuso , contempo , cosa , disarmato , eccesso , essere , folgorazione , forma , grande , guardia , importo , infinito , istante , modo , momento , mostro , nichilismo , no , potere , rivelazione , salva , semplice , stesso , superfluo , vicolo , universo , andata , intero , personalità , cerca , tantoIgor Sibaldi 35
traduttore, saggista e scrittore italiano 1957Citazioni simili
libro Solo l'amore resta: Nuovi Orizzonti nell'inferno della strada
“Il confronto, la competizione, sono un qualcosa di superfluo e orribile.”
Versi poetici e dichiarazioni di guerra
“La fede e la religione sono qualcosa di molto personale, ma non sono affare privato.”
Abbiamo ottenuto misericordia
Origine: Citato in Pierre Haski, L'Obs; tradotto in I tre uomini forti che vogliono cancellare i diritti umani http://www.internazionale.it/opinione/pierre-haski/2017/01/18/tre-uomini-forti-diritti-umani, Internazionale.it, 18 gennaio 2016.
“Ho sbagliato a credere che qualcosa qui cambi, | vedo la rassegnazione anche nei più grandi.”
da Dagli sbagli si impara, n. 19
Guerra e pace