“Perché riesumare nel 2010 casi vecchi o molto spesso già noti, al ritmo di uno al giorno, attaccando sempre più direttamente il Papa – un attacco, per di più, paradossale se si considera la grandissima severità del cardinale Ratzinger prima e di Benedetto XVI poi su questo tema? Gli "imprenditori morali" che organizzano il panico hanno un'agenda che emerge sempre più chiaramente, e che non ha veramente al suo centro la protezione dei bambini. La lettura di certi articoli ci mostra come – alla vigilia di scelte politiche, giuridiche e anche elettorali che un po' dovunque in Europa e nel mondo mettono in questione la somministrazione della pillola RU486, l'eutanasia, il riconoscimento delle unioni omosessuali, in cui quasi solo la voce della Chiesa e del Papa si leva a difendere la vita e la famiglia – lobby molto potenti cercano di squalificare preventivamente questa voce con l'accusa più infamante e oggi purtroppo anche più facile, quella di favorire o tollerare la pedofilia.”
da Preti pedofili: un panico morale http://www.cesnur.org/2010/mi_preti_pedofili.html, Cesnur
Argomenti
due-giorni , tre-giorni , centro-destra , centro-sinistra , bambini , famiglia , verità , mondo , vita , accusa , agenda , articolo , attacco , benedetto , cardinale , centro , chiesa , eutanasia , famiglio , giorno , imprenditore , imprenditoria , lettura , leva , lobby , morale , mostro , oggi , omosessuale , panico , papa , pedofilia , pedofilo , pillola , politico , potente , protezione , questione , riconoscimento , ritmo , scelta , tema , unione , vigile , vigilia , voce , somministrazione , prima , po' , severitàMassimo Introvigne 11
sociologo, filosofo e scrittore italiano 1955Citazioni simili

Silvio Berlusconi
(1936) politico e imprenditore italiano
1990
Origine: Citato in Sergio Luciano, "Ho venduto Tele+ ma è un'ingiustizia http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1990/10/24/ho-venduto-tele-ma-un-ingiustizia.html, la Repubblica, 24 ottobre 1990.