“[su Giovanni Passannante] Ora, o signori, quest'attentato è una rivelazione. Mettiamoci una mano sulla coscienza: quanti siamo qui dentro credevamo impossibile un fatto di questa natura. Perché è desso avvenuto? È un fatto isolato? Chi armò la mano di quel miserabile assassino? Io non lo so. Appartiene all'autorità giudiziaria con le sue indagini spargere qualche raggio di luce su questo doloroso mistero. Ma il paese, o signori, è stato gettato in una angosciosa inquietudine da questo fatto, e da quelli che hanno dimostrato di avere con esso una eloquente corrispondenza, intrapresi a danno di pacifici cittadini, con brutalità indegna di uomini che vivono in mezzo ad un popolo così civile ed abituato all'esercizio delle libertà, quale si è mostrato da quattro lustri il popolo italiano.”

citato in Giuseppe Galzerano, Giovanni Passannante, Galzerano, 2004, p. 186-187

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Amal al-Juburi photo

“Se solo non lo avessi ingannato | non lo avrebbe fatto. | Perché, Signore, lo hai fatto?”

Amal al-Juburi (1967) scrittrice, poetessa e giornalista irachena

da Il velo dell'inganno, in Non ho peccato abbastanza

Giovanni Verga photo
Cesare Pavese photo
Amilcare Cipriani photo
Umberto I d'Italia photo

“[Su Giovanni Passannante, dopo l'attentato, poco prima di un pranzo] Signori, pensiamo ai poveri digiuni, andiamo a desinare… anche per un po' di riguardo ai cuochi… che vedete cosa fanno!…”

Umberto I d'Italia (1844–1900) re d'Italia dal 1878 al 1900

Citazioni di Umberto I
Origine: Citato in Giuseppe Galzerano, Giovanni Passannante, Galzerano, 2004, p. 77.

Phil Brooks photo

“[A Stephanie McMahon che gli offre la mano per augurargli buona fortuna] La stringerei volentieri, ma… so bene cosa ci hai fatto con quella.”

Phil Brooks (1978) wrestler statunitense

prima del match contro John Cena a Raw, 22 agosto 2011

Giuseppe Marello photo

“Il Signore ci ha fatto più benefici dei capelli che abbiamo in capo.”

Giuseppe Marello (1844–1895) vescovo cattolico italiano

Scritti

Diego Armando Maradona photo
Roberto Benigni photo

Argomenti correlati