“Di tanto in tanto, nella nostra perplessità, arrischiamo una timida domanda al nostro destino, ma senza aver risposta perché le stelle sono troppo lontane. Più presto ci rendiamo conto che il nostro destino è in noi stessi e non nelle stelle, meglio è per noi. Soltanto in noi stessi potremo trovare la felicità. È tempo perso attenderla dagli altri, siano essi uomini o donne. Da soli dobbiamo combattere le nostre battaglie e colpire più forte possibile, combattenti nati come siamo. La pace verrà un giorno per tutti, pace senza disonore, anche per il vinto se ha cercato di fare la sua parte finché ha potuto.”

Origine: La storia di San Michele, p. 415

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 10 Aprile 2021. Storia
Axel Munthe photo
Axel Munthe 6
psichiatra, scrittore, medico 1857–1949

Citazioni simili

Noemi photo

“Sfioro il buio tra le stelle e la felicità. Tutto si illumina: il mio destino, il mio cammino.”

Noemi (1982) cantautrice, personaggio televisivo, regista di videoclip e sceneggiatrice italiana

da Le luci dell'alba
RossoNoemi

Josemaría Escrivá de Balaguer photo
Friedrich Schiller photo
Edith Stein photo

“Concediti in chiesa tanto tempo quanto ti è necessario per trovare serenità e pace.”

Edith Stein (1891–1942) religiosa e filosofa tedesca

La mistica della croce

Andrea De Carlo photo

“Magari uno rimpiange di aver perso qualcosa, e l'ha perso solo per trovare di meglio.”

Due di due
Due di due
Variante: Magari uno rimpiange di aver perso qualcosa, e l'ha perso solo per trovare qualcosa di meglio.

John Steinbeck photo
Gilbert Keith Chesterton photo
Joël Dicker photo

Argomenti correlati