“Mio padre nacque il 29 dicembre 1912, quattro giorni prima che iniziassero, accanto ad una piccola chiesa alla periferia di Bilbao, i lavori per la costruzione dello stadio dell'Athletic. Era un campo senza molte pretese. Il calcio non era ancora praticato a livello professionistico. Non esisteva la Liga de España. All'epoca si disputava solo un gran torneo, la Copa del Rey de España. La chiesa era dedicata a San Mamés, il martire che sapeva domare i leoni. Lo stadio ne ha preso in prestito il nome. Da allora è chiamato San Mamés, sebbene tra gli appassionati sia anche conosciuto come La Catedral. L'appellativo non è ironico. Non si deve alle sue umili origini, né alla vicinanza con la piccola chiesa. È diventato La Cattedrale perché non c'è stato stadio più rispettato in tutta la Spagna e perché, al tempo stesso, nessuno stadio è stato più rispettoso delle tradizioni del calcio.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia

Citazioni simili

Carlo Dossi photo
Corrado Guzzanti photo

“Le domande in inglese se fanno cor "do". Ad esempio: n'do sta lo stadio de Roma, do?”

Corrado Guzzanti (1965) comico, attore e sceneggiatore italiano

Personaggi originali, Lorenzo

Eduardo Galeano photo

“Ci sono alcuni paesi e villaggi del Brasile che non hanno una chiesa, ma non ne esiste neanche uno senza un campo di calcio.”

Eduardo Galeano (1940–2015) giornalista, scrittore e saggista uruguaiano

La festa
Splendori e miserie del gioco del calcio

Antonio Rosmini photo
Hernán Crespo photo

“San Siro è la Scala del calcio, Ancelotti mi disse al debutto che qui giocano solo i grandi e ha ragione. È uno stadio che ti dà emozioni, di sera poi è uno spettacolo, è roba da mettersi a giocare in smoking.”

Hernán Crespo (1975) calciatore argentino

Origine: Citato in Crespo: "Adriano viveva male, perché giocava lui?" http://www.fcinternews.it/?action=read&idnotizia=95763, Fcinternews.it, 22 ottobre 2012.

Javier Zanetti photo
Esteban Cambiasso photo
Guido Strazza photo

Argomenti correlati