“Il coronavirus, il virus che solo nel mese di marzo 2020 ha devastato e ucciso intere generazioni di tutta Italia. Un mostro invisibile ed aberrante che ha messo in ginocchio il mondo intero. Ogni giorno un bollettino di guerra, in ogni paese e in ogni città si piangono morti di ogni ceto sociale dal più povero al più abbiente. Dal più giovane al più anziano senza nessuna distinzione di sesso. Un virus orribile e cruento che ha fatto chiudere i battenti a milioni di esercizi pubblici, fabbriche, piccoli e grandi imprenditori, dando lavoro in modo continuativo ed esasperante ma instancabilmente e sempre col cuore ai medici, paramedici, infermieri, personale dei supermercati, autotrasportatori, addetti alle pulizie e operatori ecologici, senza dimenticare le Forze dell'ordine così efficienti e umani in questo periodo così delicato e drammatico, che sta attraversando il nostro Paese. Un Paese irriconoscibile e deserto di cui possono uscire poche persone solo per il fabbisogno famigliare muniti di guanti e mascherine. Siamo tutti sottoposti alla quarantena ordinata dal Governo. Ora la nostra casa non è solo un rifugio ma è la nostra salvezza. Purtroppo non per tutti in quanto l'obbligo di vivere insieme costantemente tra le mura domestiche fanno emergere i lati peggiori degli esseri umani dando sfogo all'aggressività, l'intolleranza, l'esasperazione rendendo la convivenza forzata difficoltosa e ingestibile con la preoccupazione costante di ammalarsi anche a livello psicologico e mentale, danneggiando inevitabilmente e drasticamente i rapporti con la famiglia. In futuro ci saranno strascichi di persone che ne usciranno fragili e vulnerabili psicologicamente e fisicamente. Ma. Andrà tutto bene.”
Argomenti
governo , due-giorni , lavorio , lavoro , costante , ceto , città , grande , milione , addetto , aggressività , convivenza , distinzione , peggiore , preoccupazione , piccolo , ucciso , fabbrica , medico , mostro , insieme , intero , guerra , virus , anziano , ginocchio , sottoposto , persone , esasperazione , sfogo , giovani , futuro , mondo , operatore , famigliare , famiglio , guanto , giorno , giovane , paese , forzato , vivero , famiglia , deserto , esercizio , ora , cuore , rifugio , bollettino , battente , periodo , imprenditore , imprenditoria , domestico , uscire , sesso , tre-giorni , infermiera , infermiere , salvezza , povero , supermercato , ordine , mese , persona , personale , modo , bene , pubblico , marzo , intolleranza , fatto , essere , generazione , obbligo , rapporto , social , pulizia , casa , strascico , livelloCitazioni simili

Citazioni di Alberto Mantovani
Origine: Citato in "Vaccini assicurazione sulla vita". In un libro "l'endorsement" dell'immunologo Alberto Mantovani http://www.adnkronos.com/salute/medicina/2016/02/01/vaccini-assicurazione-sulla-vita-libro-endorsement-dell-immunologo-alberto-mantovani_IV97hkrwLN5OPh52ZTUOsM.html, Medicina, Adnkronos.com, 1° febbraio 2016.

“Ogni volta che fai una cosa, agisci come se l'intero mondo ti stia guardando.”
