“L'attività di maestro impone una ferma consapevolezza del presente e delle necessità manifestate dagli esseri umani con cui si interagisce. Detto questo, mi preme aggiungere che secondo me l'insegnamento non esiste. Giuro! Ne sono fermamente convinto. Vale a dire che non credo nello stereotipo del dispensatore di segreti e conoscenze arcane che, arroccato in cima alla torre della sua valida esperienza, dirige ed ammaestra. Ciò in cui credo con decisione è piuttosto la forza individuale di chi desidera apprendere, la sua vibrante capacità di abbracciare comprendere ed assorbire un determinato messaggio evolutivo. Proprio come nella vita è fondamentale divenire padre e madre di se stessi, nell'esempio più circoscritto della disciplina artistica sta all'allievo indirizzarsi verso le persone più capaci e riuscire a plasmarsi con intelligenza ed auto-coscienza.”

—  Fabio Grossi

dall'intervista per Spettacolinews http://www.spettacolinews.it/incontro-con-fabio-grossi-DS0A1349.html, marzo 2010

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Muhammad Yunus photo
Albert Einstein photo

“Credo nel Dio di Spinoza che si rivela nell'armonia di tutto ciò che esiste, ma non in un Dio che si occupa del destino e delle azioni degli esseri umani.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Origine: Da un telegramma a un giornale ebraico, 1929.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 110

Charles Hard Townes photo

“Credo fermamente nell'esistenza di Dio, basandomi sull'intuizione, sulle osservazioni, sulla logica, e anche sulla conoscenza scientifica.”

Charles Hard Townes (1915–2015) fisico statunitense

Origine: Da A letter to the compiler T. Dimitrov, 24 maggio 2002; citato in Il premio Nobel Charles Townes: «credo in Dio anche grazie alla scienza» http://www.uccronline.it/2015/02/02/il-premio-nobel-charles-townes-credo-in-dio-anche-grazie-alla-scienza/, uccronline.it, 2 febbraio 2015.

Guittone d'Arezzo photo

“Sia de me quello che lei più atalenta, | che 'n loco ov'ha conoscenza e podere | non credo mai ch'om de servir si penta.”

Guittone d'Arezzo (1235–1294) poeta e religioso italiano

da Deo, che ben aggia il cor meo, che sì bello

Marcus du Sautoy photo
Dante Alighieri photo
Randy Pausch photo

“Non si può arrivare in cima da soli. Qualcuno deve aiutarti. Io credo nel karma. Credo che si riceve ciò che si è dato.”

Randy Pausch (1960–2008) informatico statunitense

da Randy Pausch Last Lecture: Achieving Your Childhood Dreams
Citazioni tratte da The Last Lecture (2007)

Agatha Christie photo
Marco Malvaldi photo

Argomenti correlati