da La canzone del castigo
Incitamento al nixonicidio e elogio della rivoluzione cilena
“Non abbiamo bisogno di chi alimenta tensioni e faziosità, di chi vorrebbe una giustizia a proprio uso e consumo, di chi parla nella logica di non conoscere il sistema delle regole correndo così il rischio di dire cose che non stanno né in cielo né in terra. Un giudice può giudicare bene o male ma non si può demonizzarlo, va sempre salvaguardato il rispetto del ruoli e riconosciuta la funzione della giustizia che non è appiattita su interessi personali. Capiamo la sofferenza di ciascuno, ma la critica deve essere sempre rispettosa. Per quanto mi guarda condivido le parole di Petrucci, e quando sento parlare di giudici tifosi, e' chiaro che la maggioranza di chi sta nel calcio può avere una passione sportiva, ma quando si è professionisti si ha il dovere di rispettare questa propria professionalità.”
Origine: Citato in Abete alla Juve: «Il calcio non è proprietà privata» http://www.corrieredellosport.it/calcio/calcioscommesse/2012/08/24-261065/Abete+alla+Juve%3A+%C2%ABIl+calcio+non+%C3%A8+propriet%C3%A0+privata%C2%BB, Corriere dello Sport, 24 agosto 2012.
Argomenti
terra-terra , parola-chiave , giustizia , alimento , avere , bene , bisogno , calcio , cielo , consumo , critico , dovere , essere , fonte , funzione , giudice , guardia , interesse , logica , maggioranza , male , parola , passione , personale , professionista , regola , rischio , rispetto , sistema , sofferenza , tensione , terra , tifoso , uso , dire , proprio , sportivo , professionalitàGiancarlo Abete 13
imprenditore, politico e dirigente sportivo italiano 1950Citazioni simili
Origine: Dall'intervista video nel programma Victor Victoria, visibile su la7.it http://www.la7.it/victoria/pvideo-stream?id=i65692, 4 marzo 2010.
3<sup>a</sup> puntata
Decameron (programma tv)
frammento 506
Frammenti di alcune opere, Melanippe incatenata
“Il piacere è indifferente, vale a dire né bene né male.”
Origine: Citato in 1923, p. 121.