“E speriamo soprattutto che il milite ignoto del Gubbio faccia proseliti. Perché quando ti si para davanti il faccendiere a offrirti quattrini in cambio della torta, non basta rifiutare, anche se è già qualcosa. Occorre denunciare, come ha fatto per l'appunto il milite ignoto sapendo in partenza che avrebbe corso dei rischi, come sempre accade se ti metti di traverso ad avanzi di galera. Ma chissà se immaginava che l'aver fatto semplicemente quanto meritoriamente il proprio dovere l'avrebbe anche esposto a un ridicolo processo di beatificazione. Io credo che qualsiasi persona per bene avrebbe piacere di stringere virilmente la mano al milite ignoto complimentandosi con lui. Leggo invece che il popolo di Facebook di cui mi onoro di non fare parte, né oggi né domani né mai, lo vuole direttamente in nazionale. E mi vien da preparare una volta di più i documenti per l'espatrio, come temo stia pensando di fare lo stesso, sventurato, milite ignoto.”

23 dicembre 2011
Dal blog Slow Foot

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Gigi Garanzini photo
Gigi Garanzini 35
giornalista, scrittore e conduttore radiofonico italiano 1948

Citazioni simili

Leo Longanesi photo

“Bisogna trovare un fratello al Milite Ignoto.”

Leo Longanesi (1905–1957) giornalista, pittore e disegnatore italiano

26 luglio 1938
Parliamo dell'elefante

Marcello Marchesi photo

“Se il Milite Ignoto risuscitasse, chi ammazzerebbe per primo?”

Marcello Marchesi (1912–1978) comico, sceneggiatore e regista italiano

Origine: Il malloppo, p. 22

Bruno Longhi photo
Bruno Longhi photo

“Milito, Milito, Milito, Milito, Milito entra in area di rigore… il tiro… la palla è dentrooo! L'ha messa dentro Diego Milito!”

Bruno Longhi (1947) giornalista e musicista italiano

Bayern Monaco-Inter, 22 maggio 2010, telecronaca dello 0-1

Maurizio Ganz photo
Paolo Crepet photo
Serse Cosmi photo

“Con Milito lo si capisce già al primo allenamento, che si tratta di un'altra dimensione. Una qualità tecnica al di sopra della norma. […] Il bello che con lui il gol era solo il completamento di una sua creazione, non era qualcosa di estemporaneo, era logica conseguenza di qualcosa di perfetto.”

Serse Cosmi (1958) allenatore di calcio e ex calciatore italiano

Origine: Da un'intervista a la Repubblica; citato in Lorenzo Semino, Serse Cosmi guarda al passato: "Orgoglioso di aver allenato il Genoa" http://www.genoanews1893.it/interviste/serse-cosmi-guarda-al-passato-orgoglioso-di-aver-allenato-il-genoa-5467, Genoanews1893.it, 21 agosto 2016.

Evelyn Waugh photo

Argomenti correlati