“Vediamo ora quale sia il bene supremo, quello proposto al sapiente come il bene supremo. Tutti gli uomini nascono per la giustizia; non solo lo affermano le sacre Scritture, ma anche i filosofi professano a volte la medesima cosa. […]
La giustizia stessa è tenuta a due doveri. È debitrice, per uno, a Dio come a un padre, per l'altro all'uomo come ad un fratello […], cioè: a Dio deve la religione, all'uomo la carità.”

Origine: Da Epitome, 29, 1 – 5; citato in Liébaert, p. 132.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Lucio Cecilio Firmiano Lattanzio photo
Lucio Cecilio Firmiano Lattanzio 4
scrittore, retore, religioso (padre della Chiesa latina) 250–325

Citazioni simili

Baruch Spinoza photo
Emanuele Severino photo
Oreste Benzi photo

“Chi aderisce al progetto di Dio è anche egli stesso giusto, vive nella giustizia che significa la "giusta relazione tra Dio e l'uomo."”

Oreste Benzi (1925–2007) presbitero italiano

Pane quotidiano – luglio/agosto 2008

Sri Aurobindo photo
Hans Küng photo
Eugéne Ionesco photo
Lev Nikolajevič Tolstoj photo
Leonardo Sciascia photo
Manlio Sgalambro photo

Argomenti correlati