da La canzone di Marinella, n. 4
Tutto Fabrizio De André
“Guardò l'uomo che le stava davanti, alto all'incirca un metro e ottanta, i capelli scuri leggermente ingrigiti alle tempie. Aveva la pelle spenta, e rughe attorno agli occhi e alla bocca. Gli occhi apparivano stanchi, come del resto accadrebbe a chiunque avesse guidato per quattro ore per arrivare fin nel Connemara dopo un volo di cinque ore. Eppure quegli occhi scintillavano e lentamente cominciarono a inumidirsi. Anche Rosie sentì gli occhi velarsi di lacrime. La stretta sul suo braccio si fece più forte. Era lui. Finalmente era lui. L'uomo che aveva scritto l'utlima lettera che lei aveva letto quella mattina, nella quale la scongiurava di dargli una risposta. Dopo averla ricevuta, Rosie non ci aveva messo molto a rispondere. Ora, mentre il magico silenzio li avvolgeva una volta ancora, dopo cinquant'anni, tutto quello che riuscirono a fare era guardarsi. E sorridere.”
Scrivimi ancora
Argomenti
alto , ancora , bocca , braccio , bracco , capello , forte , guardia , lacrima , lettera , letto , mattino , metro , ottanta , pelle , quattro , resto , ricevuta , risposta , scritta , silenzio , stretta , tempio , uomo , volo , dopo , ora , fare , voltaCecelia Ahern 89
scrittrice irlandese 1981Citazioni simili
Origine: Citato in Paolo Condrò, Riquelme va forte. La caccia è riaperta http://archiviostorico.gazzetta.it/2007/ottobre/17/Riquelme_forte_caccia_riaperta_ga_10_071017025.shtml, Gazzetta dello Sport, 17 ottobre 2007.
da Canto floreale
Origine: In Lirici ungheresi, scelti e tradotti da Folco Tempesti, con introduzione e note, Vallecchi Editore, Firenze, 1950, p. 346.
Syrio Forel
2016, p. 544
Il Grande Inverno
“I suoi occhi si muovono sotto le lacrime come due pesci in un mare troppo stretto.”
Origine: Non ti muovere, p. 200
“E un sollievo di lacrime a invadere gli occhi | e dagli occhi cadere.”
da Khorakhané, n.° 2