“Sappiamo che esiste un animalismo classico, potremmo dire animalista, che sostiene i diritti di tutti gli esseri senzienti e combatte la discriminazione sottolineando la continuità biologica e psicologica tra l'uomo e gli altri animali. C'è poi un animalismo che potremmo definire ambientalista. In questo caso si insiste sul danno arrecato all'ambiente dagli allevamenti intensivi, sullo spreco di risorse come acqua e cereali dovuto all'alimentazione carnivora e così via. Io sostengo anche la causa di un animalismo che definisco umanista. Da un lato, a chi mi fa notare che nessun animale ha raggiunto risultati paragonabili a quelli umani in termini di intelligenza e creatività, rispondo che è indiscutibilmente vero, ma che proprio questa superiorità accresce i doveri umani. Noblesse oblige dicono i francesi, non oblesse exempte. La nobiltà, il rango, comportano più obblighi, non più privilegi. E quindi aggiungo un altro elemento al mio animalismo umanista, la pietà per il boia. […] E il mio pensiero va a quegli operai che lavorano nei mattatoi, spesso persone senza tutele, ricattabili, magari immigrati messicani negli Stati Uniti senza permesso di soggiorno. A loro viene delegato il compito di uccidere, passando giornate intere immersi nella merda e nel sangue. È da questo pensiero che nasce la mia proposta, che nessun parlamento vorrà mai esaminare, di istituire un "servizio carnefice" obbligatorio per i carnivori: almeno una settimana all'anno da passare lavorando in un mattatoio. Io credo che dobbiamo liberare la nostra umanità dalle sue barbarie. Anche questa è una possibile finalità per la lotta animalista.”
Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019.
Storia
Argomenti
età , cani , persone , acqua , alimentazione , allevamento , ambientalista , ambiente , animale , animalista , anno , barbarie , barbaro , boia , carnefice , carnivoro , caso , causa , cereale , classico , compito , danno , delegato , diritto , discriminazione , dovere , elemento , essere , francese , giornata , immigrato , intelligenza , lato , mattatoio , merda , messicano , obbligo , opera , operaio , parlamento , pensiero , permesso , persona , privilegio , proposta , rango , risorsa , risultato , sangue , servizio , settimana , soggiorno , spreco , termine , tutela , umanista , uomo , vero , via , intero , credo , umanità , nobiltà , dire , finalità , proprio , lotta , superiorità , creatività , possibile , pietà , altro , continuitàLuigi Lombardi Vallauri 18
filosofo italiano 1936Citazioni simili

Papa Benedetto XVI
(1927) 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica
6 gennaio 2011 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/homilies/2011/documents/hf_ben-xvi_hom_20110106_epifania_it.html
Omelie
Variante: Erano persone certe che nella creazione esiste quella che potremmo definire la "firma" di Dio, una firma che l'uomo può e deve tentare di scoprire e decifrare.
Luigi Lorenzetti
(1931–2018) presbitero e teologo italiano