“Tutta la spiritualità orientale è nonviolenta, diversamente da quella ebraico-cristiana, che è invece un'immensa legittimazione della violenza. Buddisti, jainisti, i rinuncianti in genere hanno scoperto questa dimensione, che a mio avviso ha due fondamenti. Il primo è la nobiltà e la bellezza delle vittime. Il secondo è la bellezza di colui che potrebbe essere violento e non lo è. La nonviolenza si estende a tutte le forme di esistenza […]. Finora l'idea della nonviolenza è stata la forma più alta dell'etica e della spiritualità, ma sta diventando una necessità economica e geopolitica. Solo un'umanità di nonviolenti, nel senso più ampio, è ecologicamente ed economicamente sostenibile in un pianeta arrivato ormai al limite delle sue capacità vitali.”
Origine: Citato in Guadagnucci, p. 163.
Argomenti
vita , bellezza , avviso , buddista , cristiano , dimensione , esistenza , essere , etica , fondamento , forma , genere , genero , geopolitica , idea , legittimazione , limite , non-violenza , pianeta , primo , scoperta , secondo , senso , violenza , vittima , capacità , necessità , umanità , nobiltàLuigi Lombardi Vallauri 18
filosofo italiano 1936Citazioni simili

Variante: Violenza e nonviolenza non sono concetti che hanno una giustezza assoluta, tutto va valutato sulla base del contesto storico e delle condizioni. È una legge della storia.
Origine: Dall'intervista Elezioni politiche 2018, Rizzo: I fascisti in Parlamento? è colpa del PD https://it.blastingnews.com/politica/2018/02/elezioni-politiche-2018-rizzo-i-fascisti-in-parlamento-e-colpa-del-pd-002400319.html, Blastingnews, 28 febbraio 2018.
“Prima di essere religiosa sii umana e cristiana in tutta la forza e la bellezza di questa parola.”

Origine: Citato da Ugo Piscopo in introduzione a Il mistero della Berlurette.