“Dandini: Cosa ha girato?
Smitherson: Un firm sull'ultimo sinistrato, lì, a quercia, come se chiama… Paperello.
Dandini: Occhetto.
Smitherson: […] Su Occhetto ho già girato, mentre stavo un po' a speculare su st'artra faccia de 'sta quercia. Sai che 'sta quercia s'è scissa, questi so' scesi dalla quercia e so' andati sull'artra quercia, Rifondazione Comunista. Ecco, quindi: l'albero degli zoccoli duri. Appunto, c'è 'sto gruppo, Rifondazione Comunista, che recentemente hanno fatto 'r congresso, hanno deciso che veramente so' tutti comunisti, che davvero credono ancora Marx, tutte 'e vecchie cose, soltanto che farlo capire agli elettori… Bisogna inventà un simbolo che faccia credere agli elettori che è vera 'sta cosa. Allora hanno fatto un simbolo così: trattasi de un cerchio rosso, laquale ha scritto: "Guardate, siamo comunisti davvero, non è uno scherzo, giuro, siamo davvero comunisti, davvero, siamo comunisti, no, lo so, fa ridere, no, ma è vero, siamo comunisti…"
Dandini: Tutto dentro al cerchio?
Smitherson: Brava.”

da Avanzi, 1992
Personaggi originali, Rokko Smitherson

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 02 Luglio 2022. Storia
Corrado Guzzanti photo
Corrado Guzzanti 216
comico, attore e sceneggiatore italiano 1965

Citazioni simili

Achille Campanile photo
Corrado Guzzanti photo

“Smitherson: Sur presidente ho girato "FK".
Dandini: No, FK, Fitzgerald Kennedy, quello è già uscito.
Smitherson: No, FK: Francesco Kossiga!”

Corrado Guzzanti (1965) comico, attore e sceneggiatore italiano

da Avanzi, 1991
Personaggi originali, Rokko Smitherson

George R. R. Martin photo
Giovanni Boccaccio photo

“Per lo primo colpo non cade la quercia.”

The Decameron (c. 1350)

Francesco De Gregori photo

“Ti legassero stretta | alla quercia più vecchia | se davvero non vuoi il mio cuore.”

Francesco De Gregori (1951) cantautore italiano

da Piccola mela, n. 8
Rimmel

Saffo photo

“Eros ha sconvolto il mio cuore, | come un vento che si abbatte sulle querce sulla montagna.”

Saffo (-630–-570 a.C.) poetessa greca antica

2010, [fr. 47, Numerazione LP. Vedi discussione voce.]
Frammenti

Alcide Cervi photo
Esopo photo
Giovanni Pascoli photo

“Di quercia caduta ognuno viene a far legna. E tagliato l'albero, così grande e bello, perché hanno a sopravvivere i novelli?”

Giovanni Pascoli (1855–1912) poeta italiano

Nota bibliografica di Giovanni Pascoli per la sesta edizione di Myricae

Argomenti correlati