“Note Discorde

Discorde son le note nei tuoni
del buio nel travaglio del dolore,
la pelle lacerata ha l'odore di pece
e il cuore conta le sue lacrime
sul rotocalco del vento.
Dov'è la primavera del domani
a cincermi il capo coi suoi olezzi,
dove sono i passi del perdono
nel riposo che libera la ragione
dagli spettri del macigno presente.
Dov'è il clavicembalo a declamare
la mia vittoria nella fuga dal tunnel
di quel passato amorfo nella brace.
Finquando la mia forza sarà coriacea
sarò acqua che placa ciò che brucia.

Laura Lapietra ©”

Ultimo aggiornamento 29 Marzo 2025. Storia

Citazioni simili

John Ronald Reuel Tolkien photo

“Dove sono cavallo e cavaliere? Dov'è il corno dal suono violento?
Dove sono l'elmo e lo scudiere, e la fulgida capigliatura al vento?
Dov'è la mano sull'arpa, e il rosso fuoco ardente?
Dov'è primavera e la messe, ed il biondo grano crescente?
Son passati come pioggia sulla montagna, come raffiche di vento in campagna;
I giorni scompaiono ad ovest, dietro i colli che un mare d'ombra bagna.
Chi riunirà il fumo del legno morto incandescente?
Chi tornerà dal Mare e potrà mirare il tempo lungo e fuggente?”

Variante: "Dove sono cavallo e cavaliere? Dov'è il corno dal suono violento? Dove sono l'elmo e lo scudiere, e la fulgida capigliatura al vento? Dov'è la mano sull'arpa, e il rosso fuoco ardente? Dov'è primavera e la messe, ed il biondo grano crescente? Son passati come pioggia sulla montagna, come raffiche di vento in campagna; I giorni scompaiono ad ovest, dietro i colli che un mare d'ombra bagna. Chi riunirà il fumo del legno morto incandescente? Chi tornerà dal Mare e potrà mirare il tempo lungo e fuggente?"
Origine: Il Signore degli Anelli, Le due torri, p. 619, Rusconi

“Dov'è quel mezzo in cui sta la ragione?”

Niccolò Agliardi (1974) cantautore italiano

da Mano sugli occhi n. 11
1009 giorni

Renato Zero photo
Lucio Dalla photo
Gesù photo

“Ogni regno discorde cade in rovina e nessuna città o famiglia discorde può reggersi.”

Gesù (-7–30 a.C.) fondatore del Cristianesimo

12, 25
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Matteo

“All hail Discordia!”

Gregory Hill (1941–2000) scrittore statunitense
Quinto Orazio Flacco photo

“Una concordia discorde, che nasce da un contrasto”

Quinto Orazio Flacco (-65–-8 a.C.) poeta romano

I, 12, 19

“Nella discordia diventa più cara la concordia!”
Discordia fit carior concordia.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

La discordia rende più gradita la concordia.
Sententiae

Argomenti correlati