“Ma quanto vi aggiunga la cognitione delle scienze Mathematiche, giudicate da quelle famosissime scuole de' Pithagorici, e de' Platonici, sommamente necessarie per intender le cose Fisiche, spero in breve sarà manifesto, per la nuova dottrina del moto promessaci dall'esquisitissimo Saggiatore della Natura, dico dal Signor Galileo Galilei, ne' suoi Dialoghi […] protestando io haver' hauto e motivo e lume ancora in parte intorno a quel poco, ch'io dico del moto in questo mio Trattato, per quanto alle Settioni coniche si aspetta, da i sottilissimi discorsi di quello, e del Reverendiss. P. Abbate D. Benedetto Casteli Monaco Cassinenze, Matem. di N. S. e molto intendente di queste materie, ambidue miei Maestri. Rimetto dunque il Lettore in ciò, ch'io supporò al dottiss. libro, che da sí grand'ingegno in breve dourà porsi in luce, e si contenterà di questo poco, ch'io dirò per manifestare, che cosa habbino che fare le Settioni Coniche con cosí alto, e cosí nobile soggetto.”

da Lo Specchio Ustorio, pp. 152 sg.; citato in Koiré 1979, pp. 295 sg.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Piergiorgio Odifreddi photo

“Galileo Galilei è stato il più grande scrittore della letteratura italiana: non lo dico io, ma Italo Calvino.”

Piergiorgio Odifreddi (1950) matematico, logico e saggista italiano

citato in Il Venerdì di Repubblica, 23 ottobre 2009

Paul Feyerabend photo

“La Chiesa all'epoca di Galileo si attenne alla ragione più che lo stesso Galileo, e prese in considerazione anche le conseguenze etiche e sociali della dottrina galileiana. La sua sentenza contro Galileo fu razionale e giusta, e solo per motivi di opportunità politica se ne può legittimare la revisione.”

appendice II; p. 93
Contro il metodo
Origine: Citato in Antonio Carioti, Quella citazione di Feyerabend l'epistemologo che smitizzò Galileo http://www.corriere.it/cronache/08_gennaio_16/feyerabend_galileo_galilei_1f7f4b4c-c3ff-11dc-8fe5-0003ba99c667.shtml, Corriere.it, 16 gennaio 2008.

Roberto Benigni photo

“«Non ho più il fisico», come disse la mamma di Galileo Galilei quando il figlio se ne andò di casa.”

Roberto Benigni (1952) attore, comico, showman, regista, sceneggiatore e cantante italiano

wellerismo
Tuttobenigni 95/96

Gabriele d'Annunzio photo
Giuseppe Parini photo
Giordano Bruno photo

Argomenti correlati