“La prima luce dell'alba inargentava lo specchio d'acqua del fiume… Mi ero avvicinato alla vedetta: Niente di nuovo? — Niente di nuovo. — Che cosa ne pensi di questa situazione? — È una vergogna. Noi dovremmo essere sull'Isonzo. Voi vecchi non avete fatto il vostro dovere! — Mi aveva preso per un suo compagno più anziano. Feci un rapido esame di coscienza, per assicurarmi di aver fatto quanto dovevo, e mi sentii tranquillo: addolorato, ma con la coscienza sicura. — Io sono il tuo comandante di Corpo d'Armata, e posso assicurarti che ho fatto il mio dovere, e che, come sempre, posso tener alta la testa e il muso duro. Tuttavia ciò che mi hai detto mi ha fatto piacere. Sta di buon animo: non passerà un anno che noi ritorneremo sull'Isonzo. Di che classe sei? — Del '99. — Di che paese? — Di Brescia.”

Buon giorno, piccolo. (da Vittorio Veneto, Milano, «L'Eroica», 1920, p. 51-52, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 647-648)

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Arthur Conan Doyle photo

“Non c'è niente di nuovo sotto il sole. Tutto è già stato fatto prima.”

2006
Uno studio in rosso
Origine: Qoelet: «Ciò che è stato sarà | e ciò che si è fatto si rifarà; | non c'è niente di nuovo sotto il sole.»

Fabrice Hadjadj photo
Giulia Innocenzi photo

“[Dopo aver letto Se niente importa di Foer] La prima cosa che ho fatto è smettere subito di mangiare pollo. Dopo aver letto il libro non potevo più nemmeno immaginare di metterlo di nuovo in tavola avendo capito quale era la storia della loro esistenza negli allevamenti.”

Giulia Innocenzi (1984) giornalista, conduttrice televisiva e scrittrice italiana

Origine: Dall'intervista di Federica Giordani, Giulia Innocenzi: "Sono vegetariana e indago sugli allevamenti" http://www.vegolosi.it/news/giulia-innocenzi-sono-vegetariana-e-indago-sugli-allevamenti/, Vegolosi.it, 18 febbraio 2016.

Max Brooks photo
Alessandro Baricco photo
Charles Bukowski photo
Nicholas Sparks photo
Aldo Capitini photo

“Dovremmo aver coscienza che abitiamo in un immenso cimitero.”

Aldo Capitini (1899–1968) filosofo, politico e antifascista italiano

Origine: La compresenza dei morti e dei viventi, p. 259

Alexander Sergejevič Puškin photo

“Tutto è a me sottomesso, io a niente; io sono al disopra di ogni desiderio; sono tranquillo; conosco la mia potenza: mi basta di averne coscienza…”

Alexander Sergejevič Puškin (1799–1837) poeta, saggista, scrittore e drammaturgo russo

scena II
Il Cavaliere Avaro

Argomenti correlati