“I grilli di Bosch e di Bruegel emergono da genesi antiche, pur facendo già parte d'un mondo nuovo. I paesaggi d'acqua e di rocce, le bestie e le battagli che nascono dalle crepe di un muro, le ali di pipistrello applicate agli uomini volanti, i dedali dei rosoni intrecciati di Leonardo, riportano in luce eclettismi anteriori. Anche i sistemi ornamentali diffusi ora dall'Italia, come le 'moresche', con i loro poligoni, i loro poliboli e i loro rũmĩ, come pure i meccanismi composti di piante d'oreficeria e d'animali, montati sul modello della decorazione delle grotte di Roma, ma arricchiti di cineserie e di bizzarrie, ricuperano forme già da lungo tempo assimilate. Nel suo possente rinnovamento delle fonti, il Rinascimento attinge spesso a riserve già utilizzate. I suoi esotismi e le sue mostruosità possiedono radici profonde che partono direttamente dal Medioevo.”
da Il Medioevo fantastico: antichità ed esotismi nell'arte gotica, p. 296
Citazioni di Jurgis Baltrušaitis
Argomenti
arte , dio , cani , mondo , uomini , acqua , animale , anteriore , antico , battaglia , bestia , composto , decorazione , dedalo , eclettismo , genesi , grill , grillo , grotta , luce , meccanismo , medioevo , modello , muro , nuovo , paesaggio , pagina , pagine , parte , pianto , pipistrello , possente , profondo , radice , rinascimento , rinnovamento , riserva , sistema , tempio , volante , ora , poligono , lungoJurgis Baltrušaitis (figlio) 2
storico dell'arte, critico d'arte e diplomatico lituano 1903–1988Citazioni simili

Bisogno di paura, pp. 156-157
Ranocchi sulla luna e altri animali

vol. 7, parte 4, pp. 1042-1043
Storia dell'arte italiana, La pittura del Quattrocento
Origine: Citato in AA.VV., Il libro della storia, traduzione di Roberto Sorgo, Gribaudo, 2018, p. 26. ISBN 9788858016572

da Il nodo di Gordio, p. 112-113
Il nodo di Gordio