“I grilli di Bosch e di Bruegel emergono da genesi antiche, pur facendo già parte d'un mondo nuovo. I paesaggi d'acqua e di rocce, le bestie e le battagli che nascono dalle crepe di un muro, le ali di pipistrello applicate agli uomini volanti, i dedali dei rosoni intrecciati di Leonardo, riportano in luce eclettismi anteriori. Anche i sistemi ornamentali diffusi ora dall'Italia, come le 'moresche', con i loro poligoni, i loro poliboli e i loro rũmĩ, come pure i meccanismi composti di piante d'oreficeria e d'animali, montati sul modello della decorazione delle grotte di Roma, ma arricchiti di cineserie e di bizzarrie, ricuperano forme già da lungo tempo assimilate. Nel suo possente rinnovamento delle fonti, il Rinascimento attinge spesso a riserve già utilizzate. I suoi esotismi e le sue mostruosità possiedono radici profonde che partono direttamente dal Medioevo.”

da Il Medioevo fantastico: antichità ed esotismi nell'arte gotica, p. 296
Citazioni di Jurgis Baltrušaitis

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Jane Goodall photo
Primo Levi photo
Adolfo Venturi (storico dell'arte) photo

“Gli esseri umani si consideravano parte di un mondo vivente, in cui animali, piante e perfino caratteristiche del paesaggio e oggetti inanimati avevano una vita propria.”

Brian Fagan (1936) egittologo britannico

Origine: Citato in AA.VV., Il libro della storia, traduzione di Roberto Sorgo, Gribaudo, 2018, p. 26. ISBN 9788858016572

“Grillo grillo col suo trillo
fondo fondo fuor del mondo
dentro un muro sta a cantare,
canta canta da scoppiare,
quando fa la luna nova
buona morte a chi lo trova.”

Térésah (1874–1964) scrittrice italiana

Origine: L'omettino senza un quattrino, p. 74

Ernst Jünger photo
Alessandro Baricco photo
Nelly Sachs photo
Ernst Jünger photo

Argomenti correlati