“vi sono due Siene. Luce, vino e tripudio nella contrada vincitrice e nelle alleate. Ma se si sbircia nella contrada nemica, si crede d'essere in una città abbandonata; le finestre e gli usci sprangati, buio, silenzio e lutto.”

Origine: Viaggio in Italia, pp. 387-388, ed. 2007

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Guido Piovene photo
Guido Piovene 53
scrittore e giornalista italiano 1907–1974

Citazioni simili

Alexandr Alexandrovič Blok photo
Girolamo Gigli photo
Kitabatake Chikafusa photo

“Il grande Giappone è una contrada divina. Solo il nostro paese fu fondato dalle divinità e trasmesso da Amaterasu ad una lunga serie di discendenti. Non vi è cosa simile nei paesi stranieri. Per questo il Giappone viene chiamato una contrada divina.”

Kitabatake Chikafusa (1293–1354)

Origine: Da Jinnō Shōtōki, Storia della vera successione dei divini .
Origine: Citato in Pacifico Arcangeli, Letteratura e crestomazia giapponese, p. 68

Ezra Pound photo
Francesco De Gregori photo

“Tu sei seduto nel buio, | io lavoro nella luce. | Tu sei seduto in silenzio, | io vivo con la mia voce.”

Francesco De Gregori (1951) cantautore italiano

da Vecchi amici, n. 7
Canzoni d'amore

Terry Pratchett photo

“La luce crede di viaggiare più veloce di tutto, ma si sbaglia. Per quanto sia veloce, la luce scopre sempre che il buio è arrivato prima di lei, e l'aspetta.”

Terry Pratchett (1948–2015) scrittore e glottoteta britannico

Origine: Serie del Mondo Disco, 11. Il tristo mietitore (1991), p. 254

Eugenio Montale photo

“Messer colombo tutto flemma e spocchia | non ama che le piazze e le contrade | dove cammina e svola | indifferente al mondo.”

Marco Pola (1906–1991) poeta italiano

da Il colombo, p. 48
Gli uccelli

Argomenti correlati