“Michel Onfray si lamenta di ricevere critiche senza essere letto? Ebbene, l'ho quindi letto. L'ho fatto sforzandomi di mettere da parte, per quanto possibile, i vecchi cameratismi, le amicizie comuni, come anche la circostanza — ma questo era evidente — che entrambi siamo pubblicati dallo stesso editore. A dir la verità, sono uscito da questa lettura ancora più costernato di quanto lasciassero presagire le recensioni di cui, come tutti, ero venuto a conoscenza. Non che per me, come invece per altri, l'«idolo» Freud sia intoccabile: da Foucault a Deleuze, a Guattari e ad altri ancora, molti se la sono presa con lui e io, pur non essendo d'accordo, non ho mai negato che abbiano fatto avanzare il dibattito. E nemmeno sono il risentimento anti-freudiano, la collera, addirittura l'odio, come ho letto qua e là, a suscitare il mio disagio alla lettura del libro Crépuscule d'une idole. […] si fanno grandi libri con la collera! E che un autore contemporaneo mescoli i propri affetti con quelli di un glorioso predecessore, che si misuri con lui, che faccia i conti con la sua opera in un pamphlet che, nell'ardore dello scontro, apporta argomenti o chiarimenti nuovi è, in sé, qualcosa di piuttosto sano. Del resto, Onfray l'ha fatto spesso, altrove, e con vero talento. No, non è questo. Quel che infastidisce nel Crépuscule d'une idole è di essere banale, riduttivo, puerile, pedante, talvolta al limite del ridicolo, ispirato da ipotesi complottistiche assurde quanto pericolose.”
Argomenti
letto , collera , lettura , fatto , pedante , recensione , chiarimento , predecessore , ancora , risentimento , apporto , dibattito , ardore , idolo , dir. , disagio , lamento , banale , scontro , ipotesi , circostanza , ridicolo , contemporaneo , presa , assurdo , argomento , uscita , affetto , accordo , essere , talento , editoria , editore , editor , autore , misura , amicizia , limite , critico , libri , conoscenza , resto , comune , odio , libro , operaio , opera , no , vero , verità , parte , grande , stesso , freudiano , venuta , proprio , possibile , pamphletBernard-Henri Lévy 5
filosofo, giornalista e imprenditore francese 1948Citazioni simili
citato da William Bartley III in Karl Popper, Simposio, Simposiums, traduzione di Dario Antiseri, Rusconi Editore, Milano 1989

Origine: Citato in [//www.corriere.it/spettacoli/09_gennaio_23/gomorra_vittima_piombi_decc8728-e91d-11dd-8250-00144f02aabc.shtml E se Gomorra fosse «vittima» di Daniele Piombi?], Corriere della Sera, 23 gennaio 2009.
“Le donne leggono la recensione della copula appena conclusa sul soffitto della camera da letto.”
Superficie

“avrebbe fatto come me e sarebbe andato a letto.”
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 57