“L'uomo si consacra all'agricoltura, fornendo gli alimenti a sé stesso e agli atri, allontanando così la fame. La donna tesse, vestendosi e permettendo agli altri di aver caldo. Potrebbero sembrare meschine occupazioni, ma è su queste che riposa l'edificio della società umana. Esse sono d'accordo con le stagioni del cielo e dipendono dal raccolto della terra.
Altri sono abili a guadagnare nel commercio, mentre altri preferiscono esercitare le arti meccaniche o hanno l'ambizione di diventar. Queste sono le quattro classi del popolo.”

Origine: Citato in Pacifico Arcangeli, Letteratura e crestomazia giapponese, pp. 221-222

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Curzio Malaparte photo
Honoré De Balzac photo
Laozi photo
John Steinbeck photo
Dalai Lama photo

“Non vedo ragione per cui si dovrebbero uccidere gli animali e farli diventare cibo per l'uomo, quando esistono tanti altri alimenti che sostituiscono la carne. Dopo tutto, l'uomo può vivere senza carne…”

Dalai Lama (1935) 14º Dalai Lama e Premio Nobel per la Pace 1989

Origine: Citato in Steven Rosen, Il vegetarianesimo e le religioni del mondo, traduzione di Giulia Amici, Gruppo Futura – Jackson Libri, 1995, p. 131. ISBN 88-256-0826-8

Herman Melville photo
Henry Louis Mencken photo
Johann Georg Hamann photo

“La poesia è la lingua madre della razza umana; così come il giardinaggio è più antico dell'agricoltura, la pittura della scrittura, il canto della declamazione, le similitudini dei sillogismi, lo scambio del commercio.”

Johann Georg Hamann (1730–1788) filosofo prussiano

Capitolo nono, Lo Sturm und Drang e Herder, p. 239
Citato in René Wellek, Storia della critica moderna, I. Dall'Illuminismo al Romanticismo.

Lev Nikolajevič Tolstoj photo

Argomenti correlati