“Tanti anni fa con il legno di uno stesso albero un falegname costruì una forca e una culla. Già immagino: con il suo "tipico humour", l'autore ci racconterà come il tenero bimbo che dormì in quella culla terminò i suoi giorni in quella forca! Tutto il contrario: forse la buona stella del dolce bimbo che dormì in quella culla… che arriverà, sì su quella forca, ma come fedele esecutore della legge. [boia] E così lavorò molti anni. E generò nuove e dolci creature che continuarono la tradizione familiare… continuano anche oggi nel lavoro di fedeli esecutori della legge affinché la pace, la tranquillità e la convivenza siano possibili nel nostro civilizzato mondo. Finalmente! Una pagina con un finale felice!!”

—  Quino

Origine: Ci è sparito l'orizzonte!, p. 42

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

William Blake photo

“Sarebbe meglio per te uccidere un bimbo nella culla che cullare desideri inattuati.”

William Blake (1757–1827) poeta, incisore e pittore inglese

Il Matrimonio del Cielo e dell'Inferno, Proverbi infernali

Rabindranath Tagore photo
Stanisław Jerzy Lec photo

“Il condannato non è mai all'altezza della forca.”

Stanisław Jerzy Lec (1909–1966) scrittore, poeta e aforista polacco

Pensieri spettinati

Konstantin Eduardovič Ciolkovskij photo

“La Terra è la culla dell'Umanità, ma non si può vivere per sempre in una culla.”

Konstantin Eduardovič Ciolkovskij (1857–1935) scienziato russo

Origine: Citato in Doris Lessing, Camminando nell'ombra: La mia autobiografia, traduzione di Andrea Buzzi, Feltrinelli, Milano, 1999, vol. 2, p. 39 http://books.google.it/books?id=hokn0Ujq4DUC&pg=PA39. ISBN 88-07-01564-1

Stanisław Jerzy Lec photo

“Alcuni gradini della carriera conducono alla forca.”

Stanisław Jerzy Lec (1909–1966) scrittore, poeta e aforista polacco

Pensieri spettinati

Vladimir Vladimirovič Majakovskij photo

“L'autocrate si distrae e si diletta con il piombo e con la forca.”

Vladimir Vladimirovič Majakovskij (1893–1930) poeta e drammaturgo sovietico

Origine: Mosca arde, p. 124

Terry Pratchett photo

“Contrariamente ad ogni suo istinto, il re si trovò a obbedire. Non si poteva superare il tono di quella voce. Gli parlava attraverso gli anni, dai suoi giorni nella culla.”

Terry Pratchett (1948–2015) scrittore e glottoteta britannico

Serie del Mondo Disco, 6. Sorellanza stregonesca (1988)

Carlo Dossi photo
Mario Soldati photo

“Tutti siamo nati per morire, già nella culla il momento della condanna è deciso.”

Mario Soldati (1906–1999) scrittore e regista italiano

da Rami secchi, Rizzoli

Argomenti correlati