Origine: Da un post https://www.facebook.com/RiccardoCucchi/posts/1418210304902578 pubblicato sulla sua pagina ufficiale di Facebook, 4 maggio 2017.
“Non c'era occasione in cui zio, scapolo impenitente, prima di uscire per la sua "notte brava" da play boy, non raccontasse le imprese del Grande Torino, il modo di giocare, entusiasmante e vincente, di Valentino Mazzola e compagni. A me sembravano fiabe bellissime, sempre con un roseo finale. Poi, arrivò la sera in cui lui smise di sorridere, e narrò di un pomeriggio cupo di maggio, di una collina di nome Superga, e dello schianto di un aereo. Io, all'inizio, pensai che zio non avesse voglia di raccontare, o che fosse cominciata un'altra favola più triste, popolata di orchi e di streghe. Poco alla volta, compresi che non era così. Dopo centinaia di partite travolgenti, la fiaba si concludeva con il grande "uccello", in volo da Lisbona a Torino, dalle ali spezzate. "Perché? Perché? Perché?"”
Per un bambino, non ancora in grado di capire cosa significava "destino", fu difficile accettarlo. Molto difficile.
Il mio circuito si chiama paradiso
Argomenti
notte , brava , zio , roseo , scapolo , fiaba , boy , schianto , aereo , strega , cupo , grande , pomeriggio , collina , vincente , volo , favola , centinaio , uccello , impresa , finale , occasione , compagno , destino , arrivo , maggio , compagnia , grado , inizio , partito , nome , bambini , sera , voglia , modo , ancora , cosa , dopo , uscire , prima , poco , difficile , voltaCarlo Nesti 6
giornalista e scrittore italiano 1955Citazioni simili
Riccardo Cucchi
(1952) giornalista italiano
Gianpaolo Ormezzano
(1935) giornalista, scrittore e personaggio televisivo italiano