“D: Ha qualche importante filosofia da proporre al mondo?”
“Ho seguito con qualche sensazione di orticaria Gomorra. Se devo dire come la penso, a me non piace. […] Non dobbiamo occultare la verità o la realtà ma non mi piacciono queste operazioni furbesche. Perché tu devi proporre l'immagine della realtà e della realtà campana, di cui fa parte anche la camorra, ma non puoi proporre lavori che, al di là delle intenzioni, oggettivamente rischiano di proporre modelli negativi. […] rischia addirittura di mitizzare i delinquenti […]. Viviamo un tempo delicato e ci sono persone che possono ricavare da alcune immagini modelli di comportamento. Non credo che la tv debba fare un'opera pedagogica e sostituirsi alla famiglia, alla scuola, ma ci vuole misura in tutto. Presentiamo le immagini che vogliamo, ma presentiamo tutta la realtà anche con immagini di speranza e modelli positivi. E diciamo, quando parliamo di Gomorra, che il destino di quelli che sembrano personaggi cinematografici, nella realtà è fatto di due cose: o la morte o il carcere. Se diciamo anche queste due cose a me va bene presentare tutte le gomorre di questo mondo. Ma se alla fine qualche personaggio dice, guardate che quelli che avete visto qui, nella vita reale avranno due soli sbocchi: o la morte o il carcere. Così diamo un'immagine della realtà completa e non facciamo cose che mi sembrano un po' pelose e un po' ipocrite.”
Origine: Da un intervento a Lira Tv; citato in Vincenzo De Luca contro la serie "Gomorra" http://lacittadisalerno.gelocal.it/salerno/cronaca/2016/06/03/news/vincenzo-de-luca-contro-la-serie-gomorra-1.13595716, laCittàdiSalerno.it, 3 giugno 2016.
Argomenti
immagine , modello , carcere , personaggio , due-giorni , morte , sbocco , camorra , ipocrita , delinquente , operazione , campano , negativo , intenzione , comportamento , tv , completo , seguito , rischio , sensazione , misura , scuola , destino , famiglia , famiglio , speranza , visto , operaio , opera , lavorio , lavoro , fine , verità , persona , persone , bene , parte , tempo , fatto , mondo , vita , credo , dire , po' , fare , peloso , realtàVincenzo De Luca 21
politico italiano 1949Citazioni simili
Bob Dylan
(1941) cantautore e compositore statunitense
Piero Angela
(1928) divulgatore scientifico e giornalista italiano
cap. XIII, p. 255
Da zero a tre anni
“Se parcellizzi la realtà puoi dire qualsiasi verità.”
Paolo Bonolis
(1961) conduttore televisivo, showman e comico italiano