“Anni fa scrissi un piccolo libro intitolato Touched by God, dove parlavo di come Dio ha toccato la mia vita. Ricevetti allora una lettera che catturò in modo particolare la mia attenzione. Questa persona raccontava di aver vissuto una vita "cattiva" e di aver concluso che ci fosse un unico modo per fermare tutto questo male, cioè il suicidio. L'autrice della lettera aveva deciso la morte per annegamento. Una mattina all'alba, aveva passeggiato in riva all'oceano, mentre le spiagge erano deserte. Aveva camminato lungo la riva sabbiosa, dando un lento addio a tutti coloro che aveva conosciuto. Improvvisamente, una voce forte, imperiosa ma gentile, le disse di fermarsi, voltarsi e guardare verso il basso. Dopo aver scrutato la spiaggia alla ricerca di un intruso, non avendone trovati, fece come le aveva ordinato la voce. Vide solamente che l'oceano aveva cancellato le sue impronte. "Ti sto chiamando a vivere e ad amare, non a morire", continuò la strana voce. "Proprio come vedi che l'oceano ha cancellato le tue impronte, così il mio amore e la mia pietà hanno cancellato tutti i tuoi peccati. Ti sto chiamando a vivere e ad amare."”

—  John Powell

Origine: Storie dal mio cuore, pp. 99-100

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Marilyn Monroe photo

“Ciò che mi fa più paura non è la morte, ma la sensazione di non aver vissuto appieno la vita.”

Marilyn Monroe (1926–1962) attrice, cantante, modella e produttrice cinematografica statunitense
Wolfgang Amadeus Mozart photo
Francesco Piccolo photo
Marcel Proust photo

“Forse non ci sono giorni della nostra fanciullezza che abbiamo vissuto più pienamente di quelli che crediamo invece di aver trascorso senza viverli: cioè quelli trascorsi con un buon libro.”

Marcel Proust (1871–1922) scrittore, saggista e critico letterario francese

Origine: Citato in Selezione dal Reader's Digest, marzo 1985.

Luciano De Crescenzo photo
Ernest Hemingway photo
Giacomo Leopardi photo

“Non mi dir più che m'abbia cura, perché son guarito e sano come un pesce in grazia dell'aver fatto a modo mio, cioè non aver usato un cazzo di medicamenti […].”

Giacomo Leopardi (1798–1837) poeta, filosofo e scrittore italiano

Origine: Da Lettere al fratello Carlo, p. 43.

Gino Paoli photo

Argomenti correlati