“Ti sei sbagliata, Quattordicesima», disse beffarda la voce metallica, inumana. «Hai confuso il cielo con le stelle riflesse di notte sulla superficie di uno stagno…»
«Non toccare… Non toccare questa bambina!»
«Non è una bambina.» Le labbra di Ciri si mossero, ma i suoi occhi erano morti, vitrei, assenti. «Non è una bambina. È la Fiamma, la Fiamma Bianca, e a causa sua il mondo prenderà fuoco e brucerà. È il Sangue Antico, Hen Ichaer. Il Sangue degli Elfi. Il seme che non germoglierà, ma divamperà in fiamma. Il sangue che sarà lordato… quando verrà Tedd Deireàdh, il Tempo della Fine. Va'esse deireàdh aep eigean!»
«Predici morte? Sai fare solo questo, predire morte? A tutti? A loro, a lei… A me?»
«A te? Tu sei già morta, Quattordicesima. In te tutto è già morto.”

Ciri e Triss Merigold, cap. 3
Il sangue degli elfi

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Curzio Malaparte photo
Andrzej Sapkowski photo
Dante Alighieri photo

“Men che dramma
di sangue m'è rimaso, che non tremi;
conosco i segni de l'antica fiamma.”

The Divine Comedy (c. 1308–1321), Purgatorio

Mo Yan photo
Anastacia photo
Andrzej Sapkowski photo
Emil Cioran photo

“Signore, abbi pietà del mio sangue, della mia anemia in fiamme!”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

Sillogismi dell'amarezza

Francesco Cossiga photo

“Questa è la ricetta democratica: spegnere la fiamma prima che divampi l'incendio.”

Francesco Cossiga (1928–2010) 8º Presidente della Repubblica Italiana

Citazioni tratte da interviste

Michael Chabon photo

Argomenti correlati