“La gente venera la regolarità, ne fa un culto. Ama credere che l'evoluzione sia il risultato di un processo normale e naturale; la specie umana sarebbe dunque governata da una sorta di fatalità biologica interna che l'ha indotta a smettere di camminare a quattro zampe più o meno all'età, o a muovere i primi passi dopo alcuni millenni.
Nessuno vuole credere all'imprevisto. Espressione sia di una fatalità esterna, — di per sé già un incomodo — sia del caso, — che è anche peggio — l'imprevisto è bandito dall'immaginario umano. Se qualcuno osasse dire: "È accaduto per caso che all'età di circa un anno io abbia fatto i miei primi passi" oppure: "È stato per puro caso che un bel giorno l'uomo abbia giocato a fare il bipede", sarebbe immediatamente preso per pazzo.
La teoria della casualità è inaccettabile perché lascia supporre che le cose sarebbero potute andare diversamente.”

Metafisica dei tubi

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Amélie Nothomb photo
Ashley Montagu photo
Oriana Fallaci photo
Simone Weil photo
Mauro Corona photo
Elsa Morante photo
Jules Renard photo

“L'artista non conta che sull'imprevisto.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

7 maggio 1909; Vergani, p. 270
Diario 1887-1910

Argomenti correlati