Brasile-Italia, 17 luglio 1994, ultimo rigore dell'Italia
Citazioni tratte da telecronache
“Non è vero che i rigori sono una lotteria, richiedono anche abilità e lucidità. I nostri rigoristi erano più cotti dei brasiliani, tutto qui. Appena ho visto Baresi avviarsi a calciare il primo rigore, ho detto a Bocca "tira alto", ma subito Pagliuca ha rimesso le cose a posto. Qui hanno sbagliato Massaro e Baggio, quattro anni fa con l'Argentina Donadoni e Serena. Il Brasile era l'unica americana contro sette europee e ha ribadito che da questa parte del mare le europee non vincono mai. L'Italia esce l'ultimo giorno come il primo, sconfitta. Con l'Eire a testa bassa, stavolta a testa alta. La differenza è questa, e non è poi da buttar via. In mezzo c'è tanta fatica, tanta sofferenza, tante contrarietà e l'ostinazione di prolungare un sogno il più a lungo possibile, è arrivato fino a undici metri dalla felicità. Grazie lo stesso.”
la Repubblica
Argomenti
alto , rigore , europeo , primo , barese , ostinazione , lotteria , brasiliano , rimessa , argentino , sconfitto , fatica , americano , bocca , quattro , sofferenza , differenza , sogno , mare , felicità , grazia , visto , mezzo , posto , detto , via , ultimo , vero , giorno , parte , tre-giorni , stesso , due-giorni , massaro , testa , abilità , possibile , lungoGianni Mura 62
giornalista e scrittore italiano 1945Citazioni simili
Origine: Citato in "Trionfo all'italiana, utile alla nazionale" https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/maggio/24/Trionfo_all_italiana_utile_alla_co_0_9605246123.shtml, Corriere della Sera, 24 maggio 1996.
Origine: Citato in Cannavaro riceve la coppa del Mondo da Blatter http://www.americaoggi.info/node/7140, AmericaOggi, 4 settembre 2009.
Origine: Citato in Italia, Pellè: "Chiedo scusa ai tifosi, vi spiego il mio gesto dello scavetto" http://gianlucadimarzio.com/news-cat/italia-pelle-chiedo-scusa-ai-tifosi-vi-spiego-il-mio-gesto-dello-scavetto/, GianlucaDiMarzio.com, 3 luglio 2016.
Origine: Lila: indagine sulla morale, p. 60
Milan-Barcellona, 18 maggio 1994, telecronaca del 2-0
Citazioni tratte da telecronache
citato in Trézéguet: Argentinian football must look back http://www.fifa.com/worldfootball/news/newsid=1790188.html?intcmp=fifacom_hp_module_interview, Fifa.com, 23 ottobre 2012
[Now that you're back in Argentina, how would you say it differs from the European game?] It's completely different, in every way. In terms of the basics, by which I mean its organisation, there's a lot of improvements still need to be made here. And in footballing terms it's true that in Europe the game is much more dynamic, fast and tactical. Argentinian football is definitely more technical and slower paced, which is also due to the playing surfaces. There's significant room for improvement but I think that, with time, hard work and composure, it can be done. That said, the qualities that South American players have are also a very important part of European football.